Categories: Cronaca

CASORIA. Alla Biblioteca Comunale il ricordo delle vittime innocenti

CASORIA-Mattinata intensa e diversa dal solito sabato 18 mattina, dalle 9.30 alle 13.30, alla Biblioteca Comunale “mons. Mauro Piscopo” di Casoria, all’insegna della legalità, dell’impegno e del ricordo delle vittime innocenti di mafia e delle mani criminali, in preparazione della XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che, invece, ricorre, su tutto il territorio nazionale il 21 marzo e che questo anno avrà come tema: “Luoghi di speranza e testimoni di bellezza”.
“Quest’anno, qui a Casoria, non si è voluto ricordare solo le vittime innocenti della camorra e delle mafie, ma vogliamo cogliere l’occasione per ricordare quegli uomini, in particolare ragazzi, che hanno perso la vita per essersi trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato, partendo dal piccolo Andrea Esposito, un bambino di 9 anni ammazzato in un raid criminale”, afferma l’Assessore alla Sicurezza Fabio Esposito.
L’introduzione dei lavori sarà fatta dal Sindaco di Casoria avv. Pasquale Fuccio e dal Sindaco di Afragola, dott. Domenico Tuccillo e dall’Assessore Fabio Esposito; i lavori proseguiranno con gli interventi del Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Casoria, il dott. Francesco Filippo e della Comandante della Polizia Municipale di Casoria, il col. d.ssa Anna Bellobuono.
Alle ore 10.30 sarà proiettato un filmato sul tema delle vittime innocenti delle mafie.
Il convegno riprenderà con l’intervento della Prof.ssa Maria Saccardo , responsabile dell’Associazione “Libera”, incentrato sul prendere coscienza delle responsabilità che ognuno di noi è chiamato ad avere per il risanamento di un territorio devastato .
Esortazioni che arriveranno anche dai familiari delle vittime presenti al tavolo dei relatori: l’On.le Antonella Ciaramella, la moglie di Andrea Nollino, Antonietta Sica e la famiglia di Esposito Ferraioli.
Concluderanno il convegno i rappresentanti del mondo della scuola: il preside dell’I.C. “Andrea Torrente”, Prof. Giovanni De Rosa e la vicepreside dell’Istituto Polispecialistico Gandhi, Prof.ssa Lucia Russo, che inviteranno i ragazzi di tutte le scuole alla partecipazione attiva sul territorio.
Ultimo momento, sarà, alla fine di tutti gli interventi, un dibattito tra quanti vorranno raccontare la propria esperienza.
La fiaccola verrà accesa il 18 marzo in Biblioteca Comunale, continuerà il 21 marzo nel rispetto della Giornata della Memoria e continuerà nel ricordo di tante vittime di mafia, camorra e mani criminali.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

7 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

9 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

12 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

14 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

17 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

20 ore ago