Categories: Cronaca

Castel Volturno, nuovi  trattamenti del cancro ovarico alla clinica Pineta Grande

CASTEL VOLTURNO -Le neoplasie ovariche al centro del dibattito a Castel Volturno, nel corso del Congresso organizzato dall’equipe di Ginecologia del Pineta Grande Hospital, guidata dal dott. Stefano Palmieri.
L’evento ha riunito oltre 200 ginecologi provenienti dai principali Ospedali di tutta Italia, accorsi per approfondire le moderne tecniche diagnostiche e operative di quello che rappresenta la prima causa di morte per tumore ginecologico nei paesi industrializzati. Ad oggi non esistono test di screening precoci, e per questo motivo si giunge spesso ad una diagnosi solo in fase tardiva, in cui la sopravvivenza a 5 anni interessa appena il 25% delle pazienti.
La relazione del Prof. Giovanni Scambia del Policlinico Gemelli di Roma, tra i maggiori espertiin questo settore a livello nazionale, è stata orientata al ricorso della precision medicine ovvero l’approccio anglosassone che seleziona il trattamento terapeutico sulla base delle informazioni genetiche del singolo paziente. Questo moderno approccio pur essendo ancora in fase evolutiva, rappresenta la migliore soluzione a questo male, tuttavia gli elevati costi ne rendono difficile un utilizzo routinario.
Il ricorso alla chirurgia, laddove possibile, è sempre più orientato alla laparoscopia così come è stato testimoniato dal Prof.Dario Paladini,dell’Istituto Gaslini di Genova e dalla Prof.ssa Anna Fagotti, del Policlinico Gemelli, che hanno relazionato sulla casistica complessa dei rispettivi Ospedali.
Sull’approccio chirurgico, il dott. Stefano Palmieri ha chiuso i lavori affermando “che il gold standard per il trattamento della patologia ovarica, principalmente se benigna, è la chirurgia mini-invasiva, da preferire anche per masse di grosse dimensioni, che possono raggiungere o superare i 13-14cm”. Ad oggi, con circa 250 interventi all’anno della sfera ginecologica, eseguiti per via laparoscopica, il Pineta Grande Hospital si pone tra i primi Ospedali del Sud Italia, che ricorrono a questa moderna metodica, il cui vantaggio consiste nel velocizzare la ripresa post-operatoria, riducendo i giorni di degenza al minimo indispensabile.

Redazione

Recent Posts

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

9 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

14 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

16 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

19 ore ago

Ti trattengono tre mesi di stipendio: “La cassazione ha riscritto la legge” | Ti mandano a casa senza darti un euro

Assurdo a cosa si sta arrivando. Oltre il danno anche la beffa. Ti tolgono 3…

22 ore ago