CASTEL VOLTURNO -Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio disposti dal Comando Provinciale di Caserta per il contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione, i Finanzieri della Compagnia di Mondragone hanno sequestrato circa 1.000 capi di abbigliamento contraffatti.
In particolare l’attenzione dei militari si è concentrata su una donna cinquantenne, gravata da numerosi precedenti di polizia per truffa, che è risultata detenere nel garage della propria abitazione sita in Castel Volturno – località Pescopagano alcuni colli, ancora imballati in quanto evidentemente consegnati da poco, contenenti capi di abbigliamento contraffatti delle più note griffe di moda destinati alla vendita locale.
Ben 950 capi, tra maglie, pantaloncini e costumi con i marchi falsificati di GUCCI, EMPORIO ARMANI, LOUIS VUITTON, DSQUARED, ADIDAS e PHILIPP PLEIN, che la donna ha dichiarato di aver acquistato su internet e che dall’imballaggio sono risultati spediti dalla Polonia.
Pertanto, tutta la merce trovata è stata sottoposta a sequestro e la responsabile è segnalata alla competente Procura della Repubblica di Santa Maria C.V. per il reato di “introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi” previsto dall’art. 474, comma 2, c.p..
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…
Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…