Sab. Mar 25th, 2023

CASTELLANA GROTTE – Sono in corso da oggi, 28 maggio 2021, nel Comune di Castellana Grotte le attività di monitoraggio anti-Xylella da parte della Regione Puglia sul nostro territorio. Gli operatori di ARIF, l’Agenzia Regionale Attività Irrigue Forestali sono nel territorio castellanese per svolgere attività di controllo e prevenzione sugli ulivi, in piena aderenza al Piano di Azione Anti Xylella approvato dalla Regione il 6 aprile scorso.

Il personale tecnico incaricato dall’Agenzia, a partire da oggi effettuerà quindi attività di monitoraggio nei fondi agricoli in cui sono presenti esemplari di ulivo. Si tratta di controlli a campione che prevedono prelievi di piccolissime parti di pianta. Non ci saranno interventi invasivi o distruttivi, se non l’ingresso nei fondi agricoli ed il prelievo di piccole parti. Ai cittadini castellanesi proprietari dei terreni è richiesta quindi la massima collaborazione.

Ad eseguire gli interventi saranno gli Assistenti fitosanitari, professionisti selezionati e formati dall’ARIF.

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco De Ruvo ha garantito piena collaborazione al personale incaricato dall’Agenzia Regionale, con l’auspicio che i controlli risultino tutti negativi.

Il Comune di Castellana Grotte è particolarmente impegnato a prevenire il diffondersi dell’infezione killer degli ulivi ed entro i termini previsti dal Piano Regionale ha provveduto ed eseguire gli interventi di dovuti con il taglio dell’erba da tutti i cigli stradali e dai terreni municipali. Interventi imponenti che hanno anche richiesto lo stanziamento di fondi straordinari da parte dell’ente locale. Misure in ogni caso obbligatorie e fondamentali per frenare l’avanzata della Xylella che ha purtroppo già colpito gli ulivi in alcuni comuni limitrofi.

L’attenzione del Comune di Castellana Grotte sull’infezione da Xylella resta quindi molto alta, in attesa dei risultati del monitoraggio regionale attualmente in corso.