Categories: Cronaca

C’è poco da gioire, sono debiti e vanno restituiti massimo in 6 anni

Ogni volta che esce Conte in TV i “galoppini” dei partiti che formano il governo, esultano, fanno applausi, e cercano di confondere l’opinione pubblica con poche verità. Ma cerchiamo di capire cos’è questo pacchetto di misure destinate alle imprese. Il pacchetto delle garanzie per le imprese, come hanno spiegato i ministeri dell’Economia e dello Sviluppo economico, si divide in due grandi capitoli: il rafforzamento del Fondo di garanzia per le Pmi, cui potranno accedere le imprese fino a 499 dipendenti e l’intervento di Sace per la copertura dei prestiti alle grandi imprese. Per professionisti, negozianti, autonomi e piccoli imprenditori le banche potranno erogare subito i prestiti fino a 25mila euro praticamente in automatico, senza aspettare l’ok del Fondo. Questi saranno garantiti al 100% e senza controlli preventivi sul merito del credito.
Cosa significa? Semplice: i soldi non ce li mette lo stato, ha solamente creato un fondo di garanzia di 400 miliardi, saranno le banche a sborsare i soldini alle imprese. Non sono soldi a fondo perduto, sono soldi che le imprese devono restituire alle banche, solo in caso di insolvenze con la banca interviene la garanzia dello stato nei confronti della banca. È chiaro che se poi l’impresa non paga, la stessa ha un debito nei confronti dello stato e sarà attaccato con i metodi che ben conosciamo. Sarà il Mef a ricoprire ruolo di indirizzo e coordinamento, che potrà arrivare al 90% senza limiti di fatturato. Le garanzie di Sace, come quelli per le Pmi, si applicheranno su prestiti che andranno restituiti al massimo in 6 anni, con tassi quasi zero. Quindi, ricapitolando, sono prestiti alle imprese erogati dalle banche. Alla fine chi ci guadagna saranno solo le banche e non certamente le imprese, che si ritroveranno a coprire il debito con le banche. La garanzia dello Stato utile per ottenere ora il finanziamento, ma fra circa cinque anni, sarà lo stesso Stato a proporre decreti ingiuntivi per avere indietro le risorse concesse in prestito alle imprese finanziate, ora in grave crisi per assenza di ricavi. Non è il metodo giusto per aiutare le imprese, e solo un’apertura al credito. I ricavi azzerati per le chiusure obbligatorie si sostituiscono con contributi in conto capitale a fondo perduto, se veramente si vogliono aiutare le imprese ferme per legge.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

11 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

13 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

16 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

18 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

21 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

24 ore ago