Categories: Cronaca

Cellole (CE): sequestrati 19 cani che erano maltrattati ed erano rinchiusi in ambienti privi di requisiti igienico-sanitarie

I militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Sessa Aurunca ed al Gruppo Carabinieri Forestale di Caserta, unitamente a personale dell’A.S.L. Veterinaria di Sessa Aurunca (Dipartimento Prevenzione Randagismo di Caserta), al Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, nonché dei servizi sociali del medesimo ente comunale, hanno eseguito un controllo, in comune di Cellole (CE), alla località “Longanella”, presso un’abitazione privata. L’accertamento ha evidenziato la presenza di n. 19 cani meticci, di varia stazza, età e sesso, di cui nr. 2 gravide e nr. 5 cuccioli, tutti senza microchip, che versavano in condizioni incompatibili con la loro natura date le pessime condizioni igienico-sanitarie dell’immobile in cui erano trattenuti, nonché afflitti da grave forme di parassitosi e alopecia cutanea.
Il personale veterinario dell’ASL ha prontamente provveduto ad apporre i previsti microchip ai cani che successivamente sono stati trasferiti presso il canile convenzionato “Santa Lucia” sito nel comune di Cellole (CE).
I suddetti cani sono stati posti sotto sequestro giudiziario ed affidati in custodia al gestore del canile convenzionato.
Gli animali maltrattati sono stati tolti dalla disponibilità di G.L. perché i fatti ravvisati costituiscono illecito penale ai sensi degli artt. 727 c.p. (detenzione di animali in modo incompatibile con la propria natura) e 544ter c.p. (maltrattamento animale).
All’interno dell’abitazione sono stati rinvenuti altresì nr. 2 esemplari di cardellini (Carduelis carduelis), specie protetta, che sono stati posti sotto sequestro penale, in quanto la legge ne vieta la detenzione, e si è proceduto alla loro immediata liberazione e reintroduzione nell’ambiente d’origine nel Parco Regionale di Roccamonfina.
Per l’integrazione di tutti i predetti reati un uomo è stato deferito in stato di liberta all’Autorità Giudiziaria.
Il Comune di Cellole provvederà ad emanare Ordinanza Sindacale di inabitabilità della struttura risultata priva di qualsiasi requisito igienico-sanitario.
Per la detenzione dei cani risultati privi di regolare iscrizione all’anagrafe canina regionale è stata infine notificata una sanzione amministrativa per un ammontare complessivo di euro 3800.

Redazione

Recent Posts

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

7 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

10 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

23 ore ago

Bonus voli e viaggi: 600€ sul tuo conto per organizzare la prossima vacanza | Ti spetta ma a una sola condizione

Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…

1 giorno ago

Metterti in malattia ti frutta 50.000€: una semplice domandina fa scoppiare il caos in azienda | Se te la giochi bene vai in pensione anticipata

Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…

1 giorno ago