CERVETERI-Nel corso di una specifica attività d’indagine finalizzata alla prevenzione e alla repressione del traffico di droga, i Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia hanno arrestato padre e figlio, rispettivamente di 58 e 18 anni, residenti a Cerveteri, con le accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di munizionamento e detenzione di arma clandestina.
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Civitavecchia, nel corso di un’attività info-investigativa, hanno verificato la fondatezza di alcune segnalazioni sul conto dei due arrestati, sospettati di essere “custodi” di un ingente quantitativo di droga e armi nella loro abitazione. In questo contesto, nelle prime ore del mattino, i militari del Nucleo Operativo, coadiuvati da quelli delle Stazioni Carabinieri di Cerveteri e di Ladispoli e il supporto delle unità cinofile di Santa Maria di Galeria addestrate alla ricerca di sostanze stupefacenti e di armi o esplosivi, hanno fatto irruzione nella loro casa. Durante le perquisizioni i militari hanno rinvenuto, grazie al fiuto dei cani Ron e Runa, quasi mezzo chilo di cocaina, in parte già divisa in dosi, bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi, nonché una pistola Beretta cal. 7,65 con matricola abrasa insieme ad un proiettile calibro 38 Special. La cocaina e l’arma verranno successivamente esaminate dagli specifici laboratori per determinare, della droga il tasso di purezza, della pistola la provenienza e se questa possa essere stata utilizzata in passati fatti di cronaca. Padre e figlio sono sati rinchiusi nel carcere di Civitavecchia dove rimangono a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…