Categories: Cronaca

Cervino (ce). Sottoposto a sequestro un’autocarrozzeria abusiva per violazioni ambientali

A seguito di richiesta intervento e supporto specialistico-operativo da parte del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Maddaloni, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Caserta si sono portati presso un’autocarrozzeria, sita nel comune di Cervino, ove erano già presenti n. 2 pattuglie dell’Arma, di cui una appartenente al predetto Nucleo Operativo Radiomobile di Maddaloni e l’altra appartenente alla Stazione Carabinieri Territoriale di Santa Maria a Vico, per procedere ad un controllo della stessa.
La verifica ha evidenziato che diverse autovetture e motocicli erano in corso di riparazione e verniciatura mentre l’autocarrozzeria non era in possesso di alcuna autorizzazione all’esercizio di tale attività. Inoltre, il titolare della stessa, G.T. da Maddaloni dell’età di anni 56, non era in possesso né del registro di carico e scarico dei rifiuti speciali prodotti nell’esercizio dell’attività di autoriparazione, né dei Formulari di Identificazione dei Rifiuti e né di contratti stipulati con ditte autorizzate per lo smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Ed ancora l’attività non è risultata in possesso dell’autorizzazione per le emissioni in atmosfera prodotte dalla cabina-forno utilizzata per la verniciatura, così come non è risultata in possesso dell’autorizzazione allo scarico delle acque reflue industriali in pubblica fognatura.
Stante le cennate ipotesi di reato per le diverse violazioni ambientali ravvisate, i predetti militari della Stazione Carabinieri Forestale di Caserta hanno proceduto al sequestro dell’intera attività di autocarrozzeria, che era svolta all’interno di una quota parte di un capannone, nonché di tutte le attrezzature ed utensili presenti al suo interno: due banchi attrezzi e chiavi da smontaggio; n. 1 carrello portautensili; n. 1 saldatrice a filo continuo; n. 1 aspirapolvere; n. 1 compressore ad aria; trapani, flessibile elettrico e levigatrici, alcune pistole da verniciatura, n. 1 pistola riscaldante, oltre ad alcune parti di mezzi smontati riposti al suo interno.
Al titolare sono state contestate anche delle sanzioni amministrative per la mancata presentazione del Modello Unico Dichiarazione Ambientale, in sigla MUD, e per l’omessa tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti.

Redazione

Recent Posts

Social banditi in Italia: sotto i 50 anni non hai diritto di accesso | La legge è realtà

Addio social network. Italia come la Cina, almeno finché sei sotto i 50 anni. Crea…

37 minuti ago

Sinner ha chiuso con l’Italia: il tennista ha gettato la maschera | Gli importa solo dell’assegno

Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…

9 ore ago

Borseggiatori denunciano i cittadini: in tribunale vincono loro | Se li fermi diventano la vittima per legge

Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…

18 ore ago

Case in affitto a 400€: la mossa del governo contro Air BnB | Se hai un immobile sei costretto a rivedere i prezzi

Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…

23 ore ago

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

1 giorno ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

1 giorno ago