Categories: Cronaca

Cesa, indagato sindaco, dirigenti tecnici ed amministrativi

All’esito di un’indagine coordinata dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Napoli Nord, i carabinieri del comando di Aversa unitamente a quelli della locale stazione, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal gip del tribunale di Napoli Nord, di un’immobile sito nel comune di Cesa.
Il provvedimento scaturisce da una più ampia attività investigativa che vede indagati il sindaco di Cesa e altre cinque persone tra i quali dirigenti tecnici ed amministrativi, per i reati, ascritti a vario titolo, di abuso di ufficio, abuso edilizio, falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atto pubblico in concorso, falsità materiale commessa dal privato e truffa.
L’attività d’indagine è stata avviata nel 2017, ha consentito, secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal gip, di ricostruire circostanze e vicende in ordine ad irregolarità nel rilascio, da parte del comune di Cesa, del permesso di costruire in sanatoria in favore di un commerciante relativamente alle modifiche apportate ad un immobile destinato alla rivendita di autovetture.
Dalle attività investigative è emerso:
– rilascio, in violazione di legge, da parte del responsabile dell’ufficio tecnico comunale del permesso di costruire relativo all’edificazione in sanatoria di un immobile non conforme alle autorizzazioni e previo di caratteristiche a costruire idonee a tale rilascio;
– l’edificazione abusiva di opere edili in assenza di un piano di lottizzazione, dei prescitti titoli autorizzativi e di un valido permesso a costruire;
– il rilascio, da parte del comune di Cesa, nell’anno 2016, di una concessione edilizia in sanatoria, senza che venissero effettuate, a cura dell’organo competente, le preventive verifiche in merito alla sussistenza delle condizioni per la concessione per il suo rilascio;
– la formazione di un falso bollettino di pagamento relativo agli oneri di ablazione attestante l’avvenuto pagamento di euro 7.230.00 per la richiesta di condono dell’immobile, realizzando un ingiusto vantaggio patrimoniale in danno del comune.

Redazione

Recent Posts

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

7 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

10 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

23 ore ago

Bonus voli e viaggi: 600€ sul tuo conto per organizzare la prossima vacanza | Ti spetta ma a una sola condizione

Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…

1 giorno ago

Metterti in malattia ti frutta 50.000€: una semplice domandina fa scoppiare il caos in azienda | Se te la giochi bene vai in pensione anticipata

Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…

1 giorno ago