NAPOLI-Il Comune non ha alcuna ostilità nei confronti dei titolari dello Chalet Ciro, né tantomeno a quanti si trovino attualmente nella stessa situazione dell’azienda di Mergellina a seguito della legge urbanistica del 2014.
Ne sono certi i dirigenti della FIPE – Confcommercio, che hanno chiesto ed ottenuto un incontro ad horas con l’assessore comunale al lavoro Enrico Panini il quale si è dimostrato attento alle criticità del contesto e pronto a trovare una soluzione insieme al sindacato.
A tal fine, ha spiegato quindi il vicepresidente nazionale della FIPE Salvatore Trinchillo, “sosterremo quindi l’imprenditore nel suo iter burocratico, a partire dalla richiesta di sospensiva al Tar che va senz’altro inoltrata quanto prima”.
Quindi, ha spiegato Trinchillo, s’istituirà un tavolo di lavoro permanente per esaminare insieme le possibili soluzioni ad un problema che, in una città a vocazione turistica come vuole essere Napoli, affligge diverse altre realtà analoghe.
“L’assessore – ha proseguito quindi il presidente della sezione bar e pasticceria della FIPE provinciale Ulderico Carraturo – si è detto disposto a vagliare anche un’integrazione al regolamento, che tenga conto delle aree territoriali in cui sono allocati i cosiddetti chalet in considerazione appunto del loro indubbio valore di attrattore turistico. E’ un primo passo, ma molto importante per la categoria e per far chiarezza tra le aziende dello stesso segmento”.
Pensavi di fare un pasto sano e nutriente e invece stavi cuocendo la tua salute…
Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…
Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…
Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…
Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…
Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…