Categories: Cronaca

Ciampino, chiusi 3 autolavaggi a mano per irregolarità in materia di ambiente

CIAMPINO-Il Comando di Polizia Locale di Ciampino ha contestato diverse violazioni di natura amministrativa e penale nei confronti di tre autolavaggi a mano siti nel territorio comunale, nel corso di un’operazione di controllo denominata “car wash”.
L’attività, iniziata nelle scorse settimane, ha visto gli agenti impegnati nella verifica degli scarichi delle acque prodotte dalle attività di autolavaggio a mano, nonché delle sostanze utilizzate per il lavaggio delle auto.
I controlli hanno permesso di accertare che in due attività – entrambe gestite da titolari di nazionalità straniera ed aperti di recente – gli scarichi non erano autorizzati; in uno dei due si è inoltre proceduto al sequestro amministravo dei prodotti utilizzati per il lavaggio, risultati di provenienza non dimostrabile. In un terzo caso è stato accertato uno scarico delle acque non conforme, nonostante che il titolare avesse dichiarato l’esercizio di un’attività sicuramente non rispondente rispetto a quanto accertato dagli agenti operanti.
L’attività di controllo, ancora in essere, proseguirà con la completa verifica volta sia alla ricostruzione del ciclo dello sversamento delle acque, in modo da accertare eventuali inquinamenti della rete fognaria comunale, sia con la verifica dei prodotti utilizzati per il lavaggio delle carrozzerie e delle tappezzerie.
Le attività di autolavaggio hanno un potenziale forte impatto ambientale, in quanto nel corso del processo produttivo utilizzano notevoli quantitativi di acqua, che qualora contaminata da sostanze o materiali pericolosi potrebbe determinare danni significativi all’ambiente e alla salute umana. Per la pulizia e lo sgrassaggio dei tessuti e dei metalli vengono, infatti, utilizzate notevoli quantità di detergenti e solventi, i quali contengono come principio attivo sostanze chimiche dotate di elevate capacità solventi, come il tricloroetilene e il percloroetilene, entrambe appartenenti al gruppo dei solventi clorulati, tra i più diffusi inquinanti delle falde acquifere situate in corrispondenza di aree urbane e produttive. Le acque reflue prodotte devono, pertanto, essere smaltite rispettando precise modalità su preventiva autorizzazione, denominata AUA (autorizzazione unica ambientale) che viene rilasciata dal SUAP.
Oltre alla chiusura delle tre attività, nei confronti dei titolari sono state elevate sanzioni amministrative per 5.164 euro cad. ai sensi del D.Lgs 114/98, oltre al deferimento all’autorità giudiziaria per il reato di scarico di acque reflue non autorizzato ai sensi del D. Lgs. 152/2006 in materia di ambiente.

Redazione

Recent Posts

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

1 ora ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

12 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

14 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

17 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

19 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

22 ore ago