Categories: Cronaca

Ciampino: le telecamere della polizia locale smascherano i “furbetti della mondezza”

CIAMPINO-Il Comando di Polizia Locale di Ciampino, nel corso delle attività di tutela del decoro pubblico, ha individuato 38 casi di individui che si sono resi protagonisti, a vario titolo, di abbandono e scarico abusivo di rifiuti di media e grande dimensione sul territorio comunale, oltre a 20 casi di conferimento dei rifiuti domestici non rispettando le disposizioni previste dalla raccolta differenziata porta a porta.
Il nucleo specializzato di agenti, mediante l’utilizzo di specifici dispositivi di individuazione fotografica e video, in grado di riprendere le sole azioni illecite in ogni condizione di meteo e illuminazione, hanno accertato decine di casi in cui i trasgressori, quasi sempre a bordo di veicoli propri o delle ditte presso cui prestavano servizio, abbandonavano i rifiuti, spesso in zone periferiche e orari notturni o di primissima mattina, pensando di farla franca.
Diverse e variegate le tipologie dei trasgressori individuati: si va dai numerosi residenti a più campi nomadi della Capitale, ad un dipendente di una ditta del settore alimentare che al termine del proprio servizio – di nascosto del datore di lavoro – utilizzava il mezzo per abbandonare insieme ad un parente del vecchio mobilio di casa. Dal tassista che preleva una sedia dal bagagliaio e la getta a lato strada, al conducente di un auto di grossa cilindrata, utilizzata per abbandonare rifiuti, risultata poi priva sia di copertura assicurativa che di revisione, ed intestata ad un proprietario di nazionalità italiana privo di patente di guida.
Grazie al recente investimento in materia, effettuato dal Comando di Polizia Locale di Ciampino, il servizio di controllo elettronico verrà ora esteso nella quasi totalità del territorio comunale, ed oltre a concentrarsi come ora sull’abbandono di rifiuti sarà utilizzato capillarmente anche per quei casi di cittadini “distratti” che lasciano i rifiuti domestici accanto alla campane del vetro o in altri punti critici della città.
Per coloro i quali, condomini o singoli cittadini, sono state individuate irregolarità nel conferimento dei rifiuti (errato posizionamento dei cassonetti o conferimento non differenziato) verranno inviate sanzioni per importi compresi tra 50 e 250 euro, come previsto dall’ordinanza sindacale.
Per quanto riguarda l’abbandono di rifiuti di medie e grandi dimensioni, nei confronti di tutti i trasgressori, sia quelli già identificati, sia quelli individuati e convocati per le notifiche, sono state applicate le sanzioni amministrative previste dal regolamento comunale di polizia urbana e da una specifica ordinanza sindacale, con importo pari ad euro 500, oltre al ripristino obbligatorio dei luoghi che avviene sempre alla costante presenza di una pattuglia del Comando.
Nei confronti di quei trasgressori per i quali è in corso l’accertamento relativo al fatto se i rifiuti sono riconducibili alla propria attività produttiva, o a coloro i quali la constatazione della cassificazione dei rifiuti abbandonati risultasse tra quelli pericolosi, oltre alle sanzioni amministrative di cui sopra, i responsabili verranno deferiti all’autorità giudiziaria.

Redazione

Recent Posts

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

7 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

12 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

14 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

17 ore ago

Ti trattengono tre mesi di stipendio: “La cassazione ha riscritto la legge” | Ti mandano a casa senza darti un euro

Assurdo a cosa si sta arrivando. Oltre il danno anche la beffa. Ti tolgono 3…

20 ore ago