NAPOLI-La Città metropolitana e il Comune di Napoli hanno deciso di istituire un Osservatorio permanente sulle indagini e sulle istanze relative alla Terra dei Fuochi attraverso la creazione di un laboratorio in grado di restituire costantemente ai decisori politici informazioni, dati, esiti utili al fine di definire le strategie di intervento coerenti e congrui rispetto alle necessità del territorio interessato. L’atto deliberativo è stato approvato oggi dal sindaco metropolitano di Napoli, Luigi de Magistris.
Il fenomeno dei roghi di rifiuti e dell’inquinamento causato dall’abusivo smaltimento e dall’abbandono incontrollato di rifiuti solidi urbani, di rifiuti speciali, pericolosi e non, interessa aree del territorio campano, con conseguenze gravi sulla salute, sull’ambiente e sulla sicurezza.
Ci si trova dinanzi ad un fenomeno che delinea gravi problematiche di salute pubblica e necessita quindi di forte attenzione, studi ambientali accurati e specializzati, indagini sistematiche complesse che avranno sicuramente più validità ed efficacia se i risultati ottenuti dagli organismi impegnati settorialmente saranno integrati e amalgamati secondo prospettive di coordinamento, coerenza ed uniformità.
Un azione di collaborazione sinergica, sviluppo ed analisi di tutti gli elementi, delle nozioni e gli estremi relativi al fenomeno, condivisa in uno specifico organismo, costituiti soprattutto da esponenti di associazioni e comitati impegnati da anni in questo settore e rappresentativi del territorio, può senz’altro essere efficace ad assicurare ripercussioni e sviluppi, anche normativi, di estrema utilità.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…