ROMA – “Dopo l’incontro con il Governo che ha recepito la sofferenza economica della Città Metropolitana di Roma dovuta ai tagli nel corso degli ultimi anni, ho verificato – dichiara la Sindaca Metropolitana Virginia Raggi – che dal 2011 ad oggi si è passati da un taglio di manovra finanziaria imposta dai vari Governi, che cresce dai 20 milioni circa ai 305 milioni di euro di quest’anno.
Importi che non consentono nessuna programmazione, tagliano servizi ai cittadini principalmente su scuole e strade e che ci costringono ad una situazione di crisi che mette a repentaglio l’approvazione dei bilanci futuri.
E’ troppo il peso che dobbiamo sopportare – continua la Raggi – gestiamo un Ente che deve ricorrere a misure straordinarie per far quadrare i conti.
Dopo aver tagliato tutte le spese superflue, anche per il 2017 ci troviamo uno squilibrio tra entrate disponibili e spese necessarie allo svolgimento delle funzioni fondamentali che è pari a 70 milioni di euro, nonostante questo riusciamo ancora a mantenere, per quest’anno, il livello di spesa minimo indispensabile per garantire i servizi essenziali.
Solo grazie alla rinegoziazione del nostro debito, abbiamo accantonato 25 milioni di euro per investirli su strade e scuole.
Il perdurare di questa situazione – conclude la Sindaca della Città metropolitana di Roma Capitale – porterà a soffocare L’Ente metropolitano, che ad oggi, garantisce un punto di riferimento di tutto il territorio provinciale, delle piccole comunità e dei cittadini che vogliono giustamente avere garantito il rispetto dei loro servizi”.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…