Ven. Set 29th, 2023

CASERTA-Un bonus per gli inquilini delle case popolari, ma nessuno lo sa. Il Codacons Caserta con l’avvocato Maurizio Gallicola ha avviato la battaglia per fare in modo che tutti possano usufruire di questo diritto. «In Italia pochi addetti ai lavori conoscono la normativa in base alla quale gli inquilini delle case popolari possono ottenere un bonus per gli anni 2014, 2015, 2016 e 2017 – ha spiegato l’avvocato Gallicola – La notizia è passata inosservata sugli organi di stampa, solo e soprattutto in Lombardia sono stati utilizzati questi fondi. Il Codacons Caserta, unica associazione in Campania, sempre attenta alle problematiche è pronta a far ottenere il bonus fino ad € 900,00 per gli inquilini delle case popolari. Infatti vi è la possibilità, negli anni 2014, 2015, 2016 e 2017 di ricevere un bonus fiscale fino a 900,00 € se la casa di abitazione principale è considerata alloggio sociale».

In particolare gli inquilini hanno diritto a:€ 900,00 se il reddito complessivo dell’inquilino negli anni sopra indicati 2014 è inferiore ad € 15.493,71; – € 450,00 se il reddito dal 2014 al 2017 è compreso tra € 14.493,71 e 30.987,41. Per redditi superiori ad € 30987 non si ha diritto al bonus.

Per richiedere il bonus occorrono i seguenti documenti:

1)Contratto di affitto con attestazione di alloggio sociale ( se non vi è l’attestazione la richiederemo a mezzo diffida stragiudiziale);

2)Modello ISEEo 730 o Unico;

La domanda sarà depositata dal Codacons Caserta entro il termine previsto del 07/07/2016: occorre però che tutta la documentazione sia in possesso dello studio Gallicola entro il 30/06/2016 esistono proroghe per singoli casi.

«L’unico vero problema è che l’Istituto Autonomo Case Popolari non vuole concedere l’attestazione di alloggio sociale – ha ripreso l’avvocato Gallicola – Questo problema il Codacons Caserta è in grado di risolverlo. Vi aspettiamo, pertanto, alla sede del Codacons Caserta previo appuntamento. Non rinunciare ai tuoi Diritti!».