Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Salvini e Meloni- fonte heute- quotidianoitalia.it

Terribili notizie per gli italiani: con l’arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri, e rischi di finire in galera anche senza aver fatto niente.

Il decreto sicurezza è un provvedimento normativo approvato in Italia con l’obiettivo di intervenire su diversi ambiti legati all’ordine pubblico, all’immigrazione e alla gestione della sicurezza urbana. Introdotto per la prima volta nel 2018, il decreto ha rappresentato una delle riforme più significative in materia di sicurezza interna, suscitando ampio dibattito sia sul piano politico sia in quello sociale.

Tra le misure principali, il decreto ha previsto modifiche rilevanti al sistema di accoglienza dei migranti, limitando l’accesso a determinate forme di protezione umanitaria e ridefinendo i criteri per il rilascio dei permessi di soggiorno. Un altro punto centrale ha riguardato il rafforzamento delle competenze attribuite alle forze dell’ordine e ai prefetti, con l’obiettivo di contrastare in modo più incisivo fenomeni come il degrado urbano e l’occupazione abusiva di immobili.

Il decreto ha inoltre introdotto disposizioni relative alla cittadinanza italiana, ai reati legati a manifestazioni pubbliche e all’espulsione degli stranieri considerati pericolosi per la sicurezza nazionale. In parallelo, sono state previste norme più stringenti in materia di associazioni criminali e terrorismo. La sua applicazione ha avuto conseguenze dirette sulla gestione amministrativa e giudiziaria, rendendo il decreto sicurezza uno strumento di grande impatto nel panorama normativo italiano recente.

Decreto sicurezza, addio libertà

Il nuovo decreto però secondo alcuni rischia di limitare di parecchio la libertà delle persone. In particolare alcune sanzioni saranno molto severe, tanto che le persone potrebbero finire in galera ingiustamente.

Una di queste riguarda ad esempio le proteste pubbliche, che potrebbero portare appunto coloro che vi prendono parte ad essere arrestati, e a dover andare dietro le sbarre per tanto tempo.

Un detenuto dietro le sbarre- fonte pexels- quotidianoitalia.it

Rischi fino a 6 anni di carcere

”Sanzioni più severe per le proteste. Se durante una manifestazione un gruppo blocca una strada, la pena, da ora, può arrivare fino a 6 anni di carcere”.

Così torinocronaca, sulla sua pagina Instagram, ha spiegato questa novità, lasciando tutti senza parole. Dunque, se fossi solito a manifestare, è meglio evitare la cosa in alcune situazioni. Altrimenti il rischio è di finire appunto dietro le sbarre.