ROMA-La produzione dell’industria agroalimentare lievita ad un tasso del 60 per cento in più di quella media industriale, con un aumento pari all’1,6 per cento ad agosto rispetto allo stesso mese dello scorso anno. E’ quanto afferma Coldiretti in riferimento ai dati dell’Istat sulla produzione industriale nel mese di agosto, nel sottolineare la positiva inversione di tendenza in atto nell’ alimentare con consumi, produzioni ed esportazioni tutti con il segno positivo. A spingere la ripresa – rileva la Coldiretti – è la spesa delle famiglie italiane in alimenti che bevande che e tornata ad aumentare dopo sette anni di riduzione consecutiva e si preveda a fine anno uno 0,3% di crescita cumulata nei dodici mesi sulla base delle previsioni Ismea-Nielsen relative al 2015. Siamo di fronte ad un significativo cambio di direzione dei consumi alimentari, se confrontato – sottolinea la Coldiretti – con la dinamica negativa del 2014 (-1%) e a quella egli anni precedenti. L’alimentare – conclude la Coldiretti – è uno speciale indicatore dello stato dell’economia nazionale poiché si tratta della principale voce del budget delle famiglie dopo l’abitazione con un importo complessivo di 215 miliardi.
Ennesimo aumento di prezzi, che sta volta colpisce il caffé: costerà 5 euro al bar…
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia continua ad essere il primo partito del Paese: in calo sia…
Juventus, club ancora alla ricerca di chi prenderà il posto di Igor Tudor: il candidato…
Israele, polemiche in merito alla bara di un ostaggio già restituito da parte di Hamas:…
Scatto incredibile per la cestista di basket, che fa il giro del web. Viene seguita…
Ora salta fuori la verità. La droga c'era e se ne abusava pesantemente. Arriva la…