Categories: Cronaca

Per colpa della crisi, un italiano su 23 soffre di depressione

ROMA-La depressione colpisce 2,6 milioni di italiani (4,3% della popolazione). Tra le cause della depressione, l’Istat nella sua ultima indagine elenca: gravi problemi economici, una malattia debilitante, eventi dolorosi, perdita del lavoro. Insomma la crisi incombe non solo sulle finanze, ma anche sulla salute dei cittadini, e sul loro benessere psicologico.
“Le cure antidepressive hanno risultato positivo fino all’80% dei casi, purtroppo vi fanno ricorso in pochi, solo la metà di chi ne avrebbe bisogno e sempre in ritardo. In tanti negano il problema, e i tagli alla sanità non aiutano. – spiega lo psicoterapeuta Giovanni Porta – Le persone che si trovano a combattere un umore depresso si scontrano spesso con diffusi pregiudizi del tipo “dai muoviti, basta un po’ di volontà per uscire dalla crisi” oppure “pensa a chi sta peggio di te” oppure ancora “basta che esci e ti diverti e passa tutto”. Atteggiamenti simili possono risultare profondamente colpevolizzanti verso chi sta attraversando un momento di crisi e sono sicuramente più dannosi che utili. La depressione è un sintomo, la punta di un iceberg di un processo di adattamento alla realtà non ben riuscito. La persona con umore depresso è di solito profondamente insoddisfatta perché nella sua vita mancano elementi importanti quali amore, stimoli, realizzazione relazionale e professionale, oppure perché pur avendo queste cose non riesce a sentirsi felice”.
Occorre affrontare il proprio modo di vivere la vita per uscirne, confrontarsi con gli altri, ritrovare fiducia in se stessi, per questo da qui fino all’estate, lo psicoterapeuta Giovanni Porta ha deciso di offrire una seduta individuale gratuita a chiunque senta il desiderio o il bisogno di avvicinarsi al mondo della psicoterapia. Riceve a Roma (via Pisa 21), Milano (via Ozanam 15) e Pomezia (via Rimini 5/B). Maggiori informazioni e recapiti sul sito www.giovanniporta.it
“La conseguenza della depressione è prendersela con se stessi, – spiega Giovanni Porta – additandosi come incapaci, inetti, pavidi ecc. ecc. e facendo in modo che la stima di sé lasci il posto alla condanna e al disprezzo. Non è raro sentire una persona depressa affermare di farsi schifo, o di non valere nulla. Situazioni simili vanno affrontate in maniera professionale. La psicoterapia può essere un aiuto importantissimo: l’inizio di un percorso di cambiamento all’interno del quale trovare il modo di utilizzare le proprie risorse personali per affermarsi nella realtà invece che per condannarsi, imparando a convivere con i propri limiti e con la parte di sofferenza indissolubilmente legata all’esistenza umana”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

7 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

9 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

12 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

14 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

17 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

20 ore ago