Se la risposta è sì, ti avvisiamo subito: vincere sempre giocando a slot, tornei di poker, roulette o altri giochi online è impossibile. Giocare in modo intelligente e migliorare le proprie chance di vincita, invece, è alla portata di tutti.
Scettico? Più che giusto viste le insidie che il mondo del gambling può riservare, ma se sei curioso di scoprire qualcosa di più sui giochi da casinò che convengono maggiormente, non devi fare altro che proseguire nella lettura.
L’RTP dei casinò game: cos’è e perché conviene conoscerlo
Alcuni giochi da casinò, anche nella versione online, pagano di più di altri, risultando mediamente più convenienti per i giocatori: non si tratta della solita leggenda nata sul web, ma di un dato di fatto testimoniato da un indice statistico detto RTP.
Cos’è questo RTP? Domanda lecita.
RTP sta per Return To Player, cioè ritorno al giocatore. Si tratta di un valore percentuale che tutti i casinò online sono tenuti a dichiarare per ciascuno dei giochi proposti e, in sostanza, indica quanto della somma raccolta da un certo intrattenimento viene destinato ai premi che torneranno ai giocatori.
I gestori che operano in Italia sono tenuti a rispettare valori dell’RTP fissati per legge, chiaramente con l’obiettivo di porre un limite al margine di guadagno dei casinò digitali ed assicurare intrattenimenti equi agli utenti.
Il vero significato dell’RTP
Un RTP molto elevato si traduce in una maggiore probabilità di vincere? Non esattamente. L’RTP è una misura di quanto, statisticamente, un determinato gioco paga. Tuttavia, conoscere in anticipo l’esatto momento in cui un gioco come una slot machine si prepara ad elargire una vincita rimane ovviamente impossibile.
Il vantaggio dello scegliere giochi ad alto RTP (il più possibile prossimo al 100%) sta nel fatto che, mediamente, questi tenderanno a restituire larga parte di quanto giocato, migliorando le chance di aggiudicarsi premi interessanti o, quanto meno, di andare in paro.
Gioco online: l’importanza di un approccio consapevole
Piccola nota: oggi giocare online è sempre più sicuro, perché enti come l’ADM, cioè l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, esercitano un controllo molto attento sulle attività dei gestori autorizzati e verificano con estremo scrupolo le caratteristiche dei nuovi portali prima di concedere le certificazioni necessarie per operare.
Qualunque forma d’azzardo, tuttavia, richiede sempre attenzione e consapevolezza da parte del giocatore: il rischio di spendere più di quanto inizialmente preventivato o, peggio, di incappare in una forma di dipendenza può essere dietro l’angolo quando non si adotta il giusto approccio. Inutile pensare di arricchirsi con l’azzardo online: giocare in modo responsabile vuol dire in primis accettare la possibilità di perdere e sapere quando limitarsi per evitare conseguenze peggiori.
Quali sono i giochi che tipicamente presentano l’RTP maggiore? E quali caratteristiche li distinguono? Scopriamolo insieme.
Qual è il casinò game più conveniente?
Il gioco del quale vogliamo parlare è uno dei più celebri all’interno dei casinò tradizionali e online, ma anche uno di quelli in genere evitati dai giocatori alle prime armi, per via delle sue regole apparentemente complesse: ci riferiamo al blackjack.
Mediamente, nella versione online del gioco (proposto comunque in un ampio ventaglio di formule) l’RTP si aggira attorno a valori prossimi al 99%. In sostanza, nel blackjack online in molti casi il 99% di quanto raccolto con le puntate degli utenti viene ridistribuito attraverso le vincite (lasciando ai gestori un margine inferiore addirittura all’1%).
Tra i vantaggi di questo gioco di carte c’è il fatto che la sfida viene disputata contro il banco e non contro altri utenti (dei quali è impossibile conoscere in anticipo le reali abilità) come avviene, ad esempio, nei tornei di poker. In più, una volta presa la mano, le regole del blackjack non risultano affatto difficili come potrebbe sembrare a primo impatto.
Come funziona una partita a blackjack?
Una mano a blackjack segue uno svolgimento piuttosto semplice: per prendere parte al tavolo il giocatore mette a segno una puntata, il cui valore deve rientrare in quelli minimo e massimo indicati (normalmente si parte da giocate pari a 0,10 euro e si arriva ad un tetto di 1.000 euro). Segue la distribuzione delle carte: 2 al giocatore e 2 al banco, di cui una resta coperta.
Nel gioco in versione online, l’utente visualizza in automatico il punteggio della sua mano: nel blackjack gli assi hanno valore 1 o 11, le figure valgono 10, mentre tutte le altre carte rispettano il loro valore standard.
In base ai punti della propria mano, il giocatore deve scegliere se “stare”, passando la mano al banco, oppure se chiedere un’altra carta (o anche più di una): in questo caso, l’obiettivo diventa quello di incrementare un punteggio basso, con il rischio tuttavia di “sballare” superando il valore limite dei 21 punti.
Terminato il turno dell’utente, è il banco a scegliere se pescare o meno ulteriori carte. Quindi, segue il momento in cui vengono rivelati i punteggi dei due contendenti: ovviamente a vincere è la mano con più punti.
Una mano vincente a blackjack paga 1:1, cioè una volta la posta iniziale. Quando si vince con un blackjack (cioè esattamente con il punteggio di 21 formato da un asso e da una figura), l’importo del premio cresce a 3:2, cioè una volta e mezza la giocata iniziale.
Hai ancora dubbi sullo svolgimento di una partita a blackjack? In tuo aiuto vengono i demo di questi casinò game (ad esempio quello che trovi a questo link), grazie ai quali è possibile giocare in versione free, ovvero senza puntate in denaro reale. In questo modo, ci si può avvicinare al gioco senza spendere nulla e, perché no, continuare a divertirsi gratuitamente (rinunciando però a qualsivoglia premio).
Perché consultare sempre i regolamenti di gioco
Il blackjack è in assoluto il gioco più conveniente tra quelli presenti nei casinò online? Non esattamente. Questa regola non può essere applicata in assoluto, perché all’interno delle sale da gioco virtuali troverai una miriade di versioni di questo intrattenimento, caratterizzate ad esempio dall’aggiunta di regole speciali.
Il consiglio è quello di consultare sempre i regolamenti di gioco e le probabilità di vincita che tutti i casinò online sono tenuti a pubblicare, verificando il valore dell’RTP per scegliere l’intrattenimento con il ritorno al giocatore più conveniente.