Lamezia Terme è una delle città più grandi della Calabria che ieri è tornata al voto dopo il commissariamento per infiltrazioni della ‘ndrangheta. Nessun candidato ha raggiunto la maggioranza assoluta dei voti, sarà il ballottaggio fra quindici giorni a stabilire chi sarà il sindaco.
I dati più clamorosi della tornata elettorale riguardano i due partiti che compongono l’attuale governo, entrambi esclusi dal ballottaggio. Debacle assoluta per il M5S, che ha ottenuto il 4,1% (meno di mille voti) e fa peggio anche del suo candidato sindaco, Silvio Zizza (4,5%). Il Pd, il cui aspirante primo cittadino era Eugenio Guarascio (18,4%), ha superato di poco il 12% dei voti. Per i giallorossi è stata insomma una vera disfatta malgrado avessero deciso di dividere i loro destini elettorali, a differenza che in Umbria.
Ormai rischi di finire dentro senza aver commesso alcun reato: con il solo dubbio possono…
Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…