Lamezia Terme è una delle città più grandi della Calabria che ieri è tornata al voto dopo il commissariamento per infiltrazioni della ‘ndrangheta. Nessun candidato ha raggiunto la maggioranza assoluta dei voti, sarà il ballottaggio fra quindici giorni a stabilire chi sarà il sindaco.
I dati più clamorosi della tornata elettorale riguardano i due partiti che compongono l’attuale governo, entrambi esclusi dal ballottaggio. Debacle assoluta per il M5S, che ha ottenuto il 4,1% (meno di mille voti) e fa peggio anche del suo candidato sindaco, Silvio Zizza (4,5%). Il Pd, il cui aspirante primo cittadino era Eugenio Guarascio (18,4%), ha superato di poco il 12% dei voti. Per i giallorossi è stata insomma una vera disfatta malgrado avessero deciso di dividere i loro destini elettorali, a differenza che in Umbria.
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…
Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…
Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende dopo lo stop della Corte dei Conti: il…
Giamaica, l'uragano Melissa continua a far danni: sale a 19 il numero delle vittime. Situazione…