Categories: Cronaca

Comune, Falco: rilanciare urbanistica con accordi pubblico-privato

NAPOLI – «Il project financing può essere la risposta alle ambizioni di crescita di Napoli. Una città di straordinarie potenzialità ma con una finanza pubblica insufficiente a sostenere i piani di riqualificazione di cui ha bisogno».
Lo ha detto Gianpiero Falco, presidente Confapi Napoli.
«I soldi (pochi) della collettività non possono più foraggiare opere pubbliche che non funzionano, opere fredde. Napoli ha sperimentato tempo addietro questa falsa dottrina urbanistica – aggiunge –. Oggi con la rigenerazione di Bagnoli e dell’area flegrea c’è l’occasione irripetibile di lanciare un Piano Marshall di opere pubblico-privato che siano finalmente funzionali alla vita della città e dei suoi abitanti e che, soprattutto, generino ricchezza e occupazione, e non siano solo zavorra contabile per l’Amministrazione comunale».
«Confapi Napoli si propone come advisor per gli Enti locali che intendono puntare sul project financing e sugli altri strumenti di partenariato pubblico-privato offerti dalla normativa come il contratto di disponibilità, il baratto amministrativo, la locazione finanziaria di opere pubbliche o di opere di pubblica utilità. Confapi Napoli ha l’esperienza, il know how e le capacità per coordinare e assistere queste progettualità – prosegue il presidente Confapi –. Il modello a cui guardiamo è quello di Pomigliano d’Arco dove la convergenza degli obiettivi della parte pubblica e di quella privata sta dando vita, pur se tra non poche difficoltà, a un piano di investimenti su 60mila metri quadrati antistanti gli stabilimenti Fiat dove troveranno spazio un centro commerciale, un incubatore d’imprese, parcheggi e il nuovo comando gruppo dei carabinieri oggi di stanza a Castello di Cisterna».
«Nei giorni scorsi, una delegazione di Confapi Napoli ha incontrato il sindaco Luigi de Magistris e, successivamente, l’assessore comunale Enrico Panini. A loro abbiamo spiegato – conclude Falco – che vorremmo dare il nostro contributo per la città. Ci sono le idee e ci sono gli strumenti per realizzarli, se le Istituzioni credono in questa visione».

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

9 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

11 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

14 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

16 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

19 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

22 ore ago