Con la tua carta ci fanno quello che vogliono: una mossa sbagliata e i tuoi dati finiscono online | Per colpa tua ti svuotano il conto

Se fai questo errore ti svuotano la carta

Se fai questo errore ti svuotano la carta (Fonte: Canva) - www.quotidianoitalia.it

Cosa vuol dire che sei compi questa mossa sbagliata ti svuotano il conto in pochi istanti? Facciamo chiarezza.

Internet è stata un’invenzione straordinaria che ha veramente segnato una svolta per il mondo. Permette quello che nessuno fino a quel momento avrebbe mai potuto immaginare:
la condivisione di informazioni in modo istantaneo e la comunicazione a distanza a livello mondiale.

Ma Internet non è soltanto questo: ha infatti trasformato ogni cosa della vita dell’essere umano, da come viviamo, a come lavoriamo e perfino a come immaginiamo la realtà. Non stiamo a descrivervi com’è nato e come funziona, poiché a scuola abbiamo tutti avuto un’infarinatura a tal proposito, quel che è certo però è che “la rete” ha avuto impatti positivi in molte sfere di vita. Perfino sul benessere mentale e sociale di ognuno di noi (ovviamente usandolo con moderazione).

Come letto sul The Guardian, sarebbe circa l’85% dei casi a livello mondiale che avrebbero avvertito indicatori di benessere nel collegarsi online, in quanto, perfino una persona sola grazie alla rete può essere coinvolta a livello sociale.

Come sempre però esistono due lati della medaglia e se da una parte è tutto “zucchero e miele”, dall’altra potrebbe esserci un film horror ad attendervi. Per questo motivo, se commettete questa mossa sbagliata, potrebbero svuotarvi il conto, dato che i tuoi dati finiscono online.

Attenzione alle truffe

Come dicevamo in apertura, Internet è stata una scoperta rivoluzionaria che ha veramente segnato l’inizio di una nuova epoca su scala globale. Eppure, nonostante i moltissimi lati positivi che possiamo descrivervi, ce ne sono anche di negativi: dipendenza e truffe, per citarne due. La prima è un fenomeno purtroppo in crescita soprattutto con l’avvento dei social network e dei videogiochi online, che riguarda sicuramente gli adolescenti e i giovani adulti maggiormente, ma comunque non esclude le altre fasce d’età.

L’uso eccessivo e incontrollato della rete può provocare danni molto gravi agli utenti. Ma non solo questo, anche le truffe online sono una vera piaga, poiché sono difficili da riconoscere e spesso ingannano milioni di utenti. Quelle più comuni sono date dal: phishing, dalle truffe sentimentali, dai falsi acquisti, dai falsi investimento, ma anche da virus e malware e così via.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Litlyx (@hackerpassivoaggressivo)

Non fate questa azione

A tal riguardo c’è un’azione che se commessa potrebbe svuotarvi il conto, rendendo pubblici i vostri dati. A riportare la notizia il profilo Instagram, hackerpassivoaggressivo, il quale rivela che scaricando: “quell’estensione carina che ti mette gli unicorni che volano, sullo schermo gratis…”, fareste un errore molto grave.

Infatti secondo lui quell’estensione potrà: “leggere e modificare tutti i dati sui siti web che visiti”. Significa quindi che vedrebbe tutto quello che inserite sul web, rendendovi vulnerabili. Il suo consiglio quindi è di installare “solo estensioni famose e verificate da sviluppatori noti”, disinstallando subito tutto il resto, se non considerato affidabile.