Categories: Cronaca

Confcommercio: Movida senza controllo Caserta, “Risse e violenze scoraggiano le famiglie a vivere il centro storico”

‘La movida sfrenata e gli episodi di violenza, che sempre più spesso si verificano in città, stanno penalizzando fortemente il commercio casertano. Qui è in gioco la sicurezza di tutti. E anche la vivibilità di un territorio. Le istituzioni si decidano ad intervenire prima che sia troppo tardi’. E’ il monito che arriva dal presidente provinciale di Confcommercio, Lucio Sindaco, all’indomani dell’ennesima rissa che ha coinvolto alcuni minorenni durante il week-end. ‘Si muovono in branco, bevono a dismisura, si fanno beffa delle autorità contando sulla totale assenza dei controlli e, così facendo, scoraggiano tante famiglie a frequentare il centro storico, i suoi negozi e i locali. Così non si può più andare avanti. La città è abbandonata da troppo tempo. Il Comune, la Prefettura, le forze dell’ordine dicano chiaramente come e quando hanno intenzione di affrontare il problema. E soprattutto quali strumenti intendano adottare per mettere fine ad un fenomeno drammatico che si ripete ormai ogni fine settimana’. Il presidente Sindaco non risparmia nessuno. Neanche i commercianti. ‘Saremo inflessibili con chi non rispetta le regole, con chi vende alcool ai minori e anche con coloro che lo vendono oltre l’orario consentito. Gli esercenti sono chiaramente chiamati a fare la loro parte. Fin da subito. Al contempo però difenderemo a spada tratta tutte quelle attività commerciali costrette a subire gli effetti e le conseguenze della movida selvaggia. Un fenomeno che, impattando negativamente sul contesto sociale e sulle abitudini dei consumatori, (sono sempre di più quelli che, per paura, disertano il centro storico), non fa altro che danneggiare ulteriormente un settore già messo in ginocchio dall’emergenza Covid. Possibile che chi governa la città, non se ne accorga? Se il Comune, complice il dissesto economico-finanziario, non ha mezzi e risorse per intervenire, esiga dal Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza una operazione interforze che coinvolga anche Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza. A Caserta andrebbero tra l’altro programmati presidi fissi di sorveglianza e controllo nei luoghi reputati a rischio. Ancor di più in questo periodo in cui è stato registrato un incremento dei contagi da Coronavirus. A nessuno di noi probabilmente è sfuggito infatti che i ragazzini continuano a non indossare la mascherina e a non rispettare il distanziamento sociale’. Infine un invito: ‘Non consentiamo ad una minoranza, violenta e insofferente alle regole, di appropriarsi del territorio. E di restare impunita. Contrastiamola con gli strumenti che la legge mette a disposizione e tuteliamo le forze sane della città’.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

9 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

11 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

14 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

16 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

19 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

22 ore ago