Categories: Cronaca

Confcommercio: Movida senza controllo Caserta, “Risse e violenze scoraggiano le famiglie a vivere il centro storico”

‘La movida sfrenata e gli episodi di violenza, che sempre più spesso si verificano in città, stanno penalizzando fortemente il commercio casertano. Qui è in gioco la sicurezza di tutti. E anche la vivibilità di un territorio. Le istituzioni si decidano ad intervenire prima che sia troppo tardi’. E’ il monito che arriva dal presidente provinciale di Confcommercio, Lucio Sindaco, all’indomani dell’ennesima rissa che ha coinvolto alcuni minorenni durante il week-end. ‘Si muovono in branco, bevono a dismisura, si fanno beffa delle autorità contando sulla totale assenza dei controlli e, così facendo, scoraggiano tante famiglie a frequentare il centro storico, i suoi negozi e i locali. Così non si può più andare avanti. La città è abbandonata da troppo tempo. Il Comune, la Prefettura, le forze dell’ordine dicano chiaramente come e quando hanno intenzione di affrontare il problema. E soprattutto quali strumenti intendano adottare per mettere fine ad un fenomeno drammatico che si ripete ormai ogni fine settimana’. Il presidente Sindaco non risparmia nessuno. Neanche i commercianti. ‘Saremo inflessibili con chi non rispetta le regole, con chi vende alcool ai minori e anche con coloro che lo vendono oltre l’orario consentito. Gli esercenti sono chiaramente chiamati a fare la loro parte. Fin da subito. Al contempo però difenderemo a spada tratta tutte quelle attività commerciali costrette a subire gli effetti e le conseguenze della movida selvaggia. Un fenomeno che, impattando negativamente sul contesto sociale e sulle abitudini dei consumatori, (sono sempre di più quelli che, per paura, disertano il centro storico), non fa altro che danneggiare ulteriormente un settore già messo in ginocchio dall’emergenza Covid. Possibile che chi governa la città, non se ne accorga? Se il Comune, complice il dissesto economico-finanziario, non ha mezzi e risorse per intervenire, esiga dal Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza una operazione interforze che coinvolga anche Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza. A Caserta andrebbero tra l’altro programmati presidi fissi di sorveglianza e controllo nei luoghi reputati a rischio. Ancor di più in questo periodo in cui è stato registrato un incremento dei contagi da Coronavirus. A nessuno di noi probabilmente è sfuggito infatti che i ragazzini continuano a non indossare la mascherina e a non rispettare il distanziamento sociale’. Infine un invito: ‘Non consentiamo ad una minoranza, violenta e insofferente alle regole, di appropriarsi del territorio. E di restare impunita. Contrastiamola con gli strumenti che la legge mette a disposizione e tuteliamo le forze sane della città’.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

9 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

10 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

10 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

11 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

2 giorni ago