Confcommercio, Sangalli: “servono misure di rilancio della domanda interna”

ROMA- Negli ultimi 20 anni i prezzi dei consumi obbligati sono raddoppiati mangiandosi il 40% dei consumi delle famiglie e, negli ultimi 10 anni, sono quasi triplicate le persone in condizione di povertà assoluta.

Confcommercio, Sangalli: “servono misure di rilancio della domanda interna”

ROMA- “Negli ultimi 20 anni i prezzi dei consumi obbligati sono raddoppiati mangiandosi il 40% dei consumi delle famiglie e, negli ultimi 10 anni, sono quasi triplicate le persone in condizione di povertà assoluta. E’ l’ennesima conferma che la nostra economia sconta il peso crescente di molti difetti strutturali – burocrazia, legalità, logistica – e di una eccessiva pressione fiscale che, nonostante le politiche distensive del Governo, continua a frenare i consumi e gli investimenti. E di questo si sono accorte anche le famiglie la cui fiducia è in caduta libera.”. Così il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, a margine della conferenza stampa di presentazione del documento dell’Ufficio Studi. “Se vogliamo trasformare la debole ripresa di oggi in una robusta e diffusa crescita per i prossimi anni, bisogna concentrarsi su misure che rilancino la domanda interna che, per consumi e investimenti, vale l’80% del Pil. Siamo, quindi, delusi del rinvio, speriamo momentaneo, del taglio dell’Irpef al 2018 perché di questa misura ne avrebbero beneficiato tutti i contribuenti in regola senza distinzione alcuna. Il governo faccia di tutto, quindi, per anticipare al 2017 il taglio delle tasse”, ha concluso Sangalli.