Ven. Dic 1st, 2023

AVERSA-  Il Presidente della Confesercenti di Caserta, nonchè Vicepresidente regionale di Confesercenti Campania, Coordinatore di Rete Imprese Italia in Provincia di Caserta e vice presidente Camera di Commercio, Maurizio Pollini, presente  all’incontro di oggi presso il locale “Il gigante Bianco” di via Vito De Jasi ad Aversa, lancia un appello forte ai candidati sindaci della città in nome e per conto delle 7000 attività commerciali che chiedono risposte concrete ai loro bisogni. Erano presenti alla conferenza stampa anche il coordinatore e componente direttivo provinciale Gennaro Ricciardi, e gli imprenditori Nicola Coscione e Ferdinando Di Caprio, Il progetto di confesercenti si chiama  “L’Appello alla Buona Politica: la politica del fare per cambiare Aversa, le indicazioni alla  nuova amministrazione comunale di Aversa per garantire la Governabilità”. 

Confesercenti ha lanciato una vera sfida ai quattro candidati sindaci. Una sfida che si basa su punto programmatici che i candidati alla guida della città devono sottoscrivere a tutela del commercio di Aversa per incassare il sostegno degli oltre 7000 imprenditori locali, altrimenti la mancanza della sottoscrizione di tale impegno significherà che il commercio e il turismo  di Aversa non sta a cuore ai futuri amministratori della città e questo non è accettabile. I punti stilati da confesercenti sono: sicurezza e legalità; servizi alle imprese; sviluppo del commercio e del turismo; commercio su aree pubbliche; utilizzo dei fondi strutturali europei; no alla grande distribuzione; sviluppo e rilancio dei centri storici; incentivi alle Pmi; la movida; polo giudiziario ad Aversa; Quale futuro per l’area ex cappuccini; quale futuro area ex Maddalena.

“Il comune di Aversa é il maggior comune in termini commerciali quindi le piccole e medie imprese non possono essere trascurate – ha detto il presidente Maurizio Pollini nell’illustrare i punti del documento da consegnare ai candidati sindaci – L’appelloè una responsabilità ai candidati sindaci per la città di Aversa. per me è  importante ritornare nella mia città per una conferenze stampa per lanciare un appello accorato a chi si è candidato a guidarla. 7000 imprese sono un bilancio comunale pare al 35%,e questa forza lavoro non si può in nessun modo trascurare. Non condivido che una legislatura sia interrotta da problemi politici, mentre è necessario impegnarsi a rispettare per cinque anni la volontà dell’elettorato nel rispetto del programma che si è presentato agli elettori. La politica é una bella cosa, ma la politica deve dare delle risposte. La città di Aversa non ha bisogno di altri palazzinari, non ha bisogno di altre costruzioni. Entro venerdì ci attendiamo una risposta.