Categories: Cronaca

Confindustria Caserta ,Lean management per produzione snella

CASERTA- Quando si parla di cambiamento ed innovazione per gestire la crisi, si citano diversi modelli: investimento in nuove tecnologie, digitalizzazione, incremento delle conoscenze. Poche volte si parla di lean management quale fattore abilitante. Letteralmente la “produzione snella” è una filosofia che mira a minimizzare gli sprechi fino ad annullarli ed è una metodologia collaudata, con ottimi risultati, dalla Toyota che è stata pioniera nell’adottarla.
La Piccola Industria di Confindustria Caserta ha raccolto l’invito della rivista L’Imprenditore, organizzando un pomeriggio di approfondimento sul tema: la giornata si è inserita all’interno di un road show itinerante sul territorio nazionale, a causa della centralità del tema. Dopo i consueti saluti di rito da parte dei padroni di casa, ing. Luciano Morelli e dott. Giovanni Bo, Presidenti rispettivamente dell’Associazione e della componente Piccola Industria, e del Presidente dott. Renato Abate della Piccola Industria Campania, la parola è stata ceduta a diversi esperti del settore che hanno prima illustrato i principi fondamentali del lean thinking (dott. Paolo Sganzerla – MPS Consulting srl), poi quelli del lean management (dott. Arnaldo Camuffo – Università Bocconi), infine quelli della lean education (dott. Giorgio Possio – Vice Presidente Piccola Industria Confindustria). Infine un caso concreto: il gruppo IMA, gruppo alimentare che opera in Campania nel settore della produzione e della distribuzione di prodotti freschi, che ha applicato il lean thinking ottimizzando ed efficientando le risorse. Il dott. Adolfo Bottazzo, amministratore unico IMA, ha spiegato come, unendo in un unico processo vendita e produzione, collegando direttamente agenti di commercio e stabilimento produttivo e rimodellando la pastorizzazione in funzione degli ordini, sia stato possibile ripensare in maniera intelligente le attività e trarne un globale miglioramento della catena produttiva. La giornata, che ha visto la partecipazione di numerose aziende e studenti, per l’aspetto legato all’education, si è conclusa con l’intervento del dott. Bruno Scuotto, Vice Presidente della Piccola Industria Campania.

Redazione

Recent Posts

Riporta tutta la spesa indietro: interi lotti contaminati nei supermercati | Stai mettendo in pericolo la tua famiglia

GDO: Coop e Selex, hanno ritirato dal commercio due prodotti a marchio proprio, la pasta…

1 ora ago

Nuovo bonus “vacanza rovinata”: stress, rabbia e litigi trasformati in bei soldoni | Fai la richiesta e ti metti in tasca 600€

Sei stanco dei voli cancellati o in ritardo che ti rovinano le vacanze? Oggi c'è…

4 ore ago

Affari tuoi, altro che montepremi: il vincente porta a casa il debito con lo Stato | Alla fine ti restano gli spiccioli

Chi vince ad "Affari tuoi" non è in realtà un vero vincitore. Quello che ottiene…

17 ore ago

Putin fa un altro sgarbo all’Italia e all’Europa: a pagarne le conseguenze sono solo i cittadini | Le bollette torneranno alle stelle

Previsti nuovi aumenti dei costi dell'energia. Putin non dà tregue nemmeno all'Europa La guerra in…

20 ore ago

Torna la leva militare obbligatoria: hanno già spedito le lettere alle nuove reclute | Se ti sottrai finisci in galera

Leva obbligatoria: a causa del mutato scenario geopolitico, la Germania ripensa il servizio militare: in…

1 giorno ago

Più soldi in busta paga, ma a quale prezzo: Meloni con una mano da e con l’altra toglie | Dovremo pagare ancora più tasse

Quello che sembrava un grande aiuto si è trasformato in un vero e proprio incubo…

1 giorno ago