Categories: Cronaca

Confindustria Caserta, plastic e sugar tax: “Si ritiri provvedimento, danneggia gravemente le nostre aziende”

“Grande preoccupazione per i gravi effetti che verranno causati dalla sugar e plastic tax”. Questo è quanto ha dichiarato il presidente di Confindustria Caserta, Luigi Traettino, in merito ai nuovi provvedimenti governativi che riguardano in particolare le aziende di produzione di bibite e di imbottigliamento di acque minerali. “Tale comparto – ha proseguito – riveste un importantissimo valore in termini di impatto diretto e di indotto. Basti pensare che sui nostri territori il settore dà lavoro a 976 dipendenti in maniera diretta e a circa 2500 per quel che concerne l’indotto”.
Purtroppo le nuove tasse invece di penalizzare i comportamenti penalizzano i prodotti e avranno effetti rilevanti in termini di occupazione, come ha anche dichiarato Vincenzo Boccia, presidente nazionale di Confindustria.
Il massimo impatto è sulla industria alimentare italiana, creando un pericoloso precedente in quanto incide, senza alcuna possibilità di intervento, sull’economia reale.
Tale decisione rischia di compromettere gli sforzi profusi, in termini di investimenti e di organizzazione, non solo dei grandi gruppi ma anche e soprattutto di tutte quelle piccole e medie realtà produttive locali che costituiscono il vero tessuto industriale della provincia in un momento già particolarmente difficile e di grandi incertezze.
“Non disconosciamo certamente la necessità di introdurre misure volte alla tutela ambientale, – ha aggiunto Traettino – tuttavia ciò che contestiamo sono le modalità attraverso le quali si intendono perseguire tali obiettivi. Pertanto, risulta incomprensibile il motivo per cui una tassa sullo zucchero venga riservata esclusivamente ad un settore, applicandola solo alle bevande zuccherate. Si tratta di una politica discriminatoria che rischia di causare conseguenze completamente opposte a quanto si prefigge la disposizione, in quanto potrebbe non determinare maggiori entrate per lo Stato ma soprattutto favorire decisioni drastiche sugli investimenti nel Paese. Si tratta di tasse con effetti superiori all’aumento dell’IVA. Confindustria Caserta, in linea con la Confindustria nazionale, metterà in campo tutte le iniziative idonee e utili a far sì che questo provvedimento, inutile e iniquo, venga riconsiderato dal Governo ed, eventualmente, in sede parlamentare”.

Redazione

Recent Posts

Lo Stato arriva in soccorso dei cittadini: con questa manovra non dovrai più pagare tasse | Puoi dire grazie alla Meloni

Addio tasse. In un colpo solo ti liberi di un fastidio e non devi più…

7 minuti ago

L’Europa come l’America: via libera ai minorenni alla guida | Gli facciamo rischiare la vita sin da ragazzi

L'Europa verso un modello americano: abbassare a 17 anni l'età per la patente B? La…

2 ore ago

L’omosessualità dichiarata illegale: ti vengono ad arrestare e ti buttano in cella per 5 anni | Violato ogni diritto umano

Burkina Faso: le relazioni gay punite col carcere. Un grave passo indietro per i diritti…

4 ore ago

Hai fatto carriera? Era meglio di no: alla tua ex moglie spetta una grossa fetta | Ogni mese devi preparare l’assegno

Più sei avanzato con la tua carriera più soldi dovrai rimborsare a tua moglie. Occhio…

8 ore ago

Manette ai polsi anche senza aver commesso reato: il dubbio basta per procedere all’arresto | Lo stabilisce la corte suprema

Ormai rischi di finire dentro senza aver commesso alcun reato: con il solo dubbio possono…

11 ore ago

Permessi sul lavoro accumulati e poi azzerati: il tuo capo può farlo a due condizioni | Se non ti fai furbo rischi di rimetterci

Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…

14 ore ago