Categories: Cronaca

Confindustria Caserta, plastic e sugar tax: “Si ritiri provvedimento, danneggia gravemente le nostre aziende”

“Grande preoccupazione per i gravi effetti che verranno causati dalla sugar e plastic tax”. Questo è quanto ha dichiarato il presidente di Confindustria Caserta, Luigi Traettino, in merito ai nuovi provvedimenti governativi che riguardano in particolare le aziende di produzione di bibite e di imbottigliamento di acque minerali. “Tale comparto – ha proseguito – riveste un importantissimo valore in termini di impatto diretto e di indotto. Basti pensare che sui nostri territori il settore dà lavoro a 976 dipendenti in maniera diretta e a circa 2500 per quel che concerne l’indotto”.
Purtroppo le nuove tasse invece di penalizzare i comportamenti penalizzano i prodotti e avranno effetti rilevanti in termini di occupazione, come ha anche dichiarato Vincenzo Boccia, presidente nazionale di Confindustria.
Il massimo impatto è sulla industria alimentare italiana, creando un pericoloso precedente in quanto incide, senza alcuna possibilità di intervento, sull’economia reale.
Tale decisione rischia di compromettere gli sforzi profusi, in termini di investimenti e di organizzazione, non solo dei grandi gruppi ma anche e soprattutto di tutte quelle piccole e medie realtà produttive locali che costituiscono il vero tessuto industriale della provincia in un momento già particolarmente difficile e di grandi incertezze.
“Non disconosciamo certamente la necessità di introdurre misure volte alla tutela ambientale, – ha aggiunto Traettino – tuttavia ciò che contestiamo sono le modalità attraverso le quali si intendono perseguire tali obiettivi. Pertanto, risulta incomprensibile il motivo per cui una tassa sullo zucchero venga riservata esclusivamente ad un settore, applicandola solo alle bevande zuccherate. Si tratta di una politica discriminatoria che rischia di causare conseguenze completamente opposte a quanto si prefigge la disposizione, in quanto potrebbe non determinare maggiori entrate per lo Stato ma soprattutto favorire decisioni drastiche sugli investimenti nel Paese. Si tratta di tasse con effetti superiori all’aumento dell’IVA. Confindustria Caserta, in linea con la Confindustria nazionale, metterà in campo tutte le iniziative idonee e utili a far sì che questo provvedimento, inutile e iniquo, venga riconsiderato dal Governo ed, eventualmente, in sede parlamentare”.

Redazione

Recent Posts

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

2 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

2 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

2 giorni ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

3 giorni ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

3 giorni ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

3 giorni ago