Categories: Cronaca

Il Consorzio mozzarella ospita studenti nell’ambito del progetto Alternanza Scuola Lavoro

CASERTA-Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop apre agli studenti le porte della nuova sede, nelle Regie Cavallerizze all’interno della Reggia di Caserta, dando il via alle iniziative di formazione rivolte ai giovani. L’obiettivo è di essere sempre più un punto di riferimento didattico per capire la filiera della Dop e favorire un ricambio generazionale in un settore che impiega già una significativa percentuale di under 32 e che negli ultimi anni continua a registrare un trend di crescita più che positivo: il 2015 infatti si è chiuso con un +8,5% della produzione Dop sul 2014 e si registra un +7% al 30 settembre del 2016 rispetto al 2015.
Questa mattina i primi giovani ad essere accolti nella nuova sede sono stati gli studenti iscritti al corso di studio “Servizi Commerciali” dell’Istituto Tecnico Superiore Enrico Mattei di Aversa. Trentasei ragazzi accompagnati da due docenti che, nell’ambito di un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro, dopo aver visitato un’azienda agricola sono arrivati alle Cavallerizze per conoscere il Consorzio di Tutela, le sue funzioni, la sua organizzazione e le iniziative per la crescita del settore produttivo della mozzarella di bufala campana dop. Si è discusso con i ragazzi anche delle problematiche relative alla contraffazione e alla concorrenza sleale che penalizzano la crescita del sistema produttivo.
Ad accoglierli, il direttore del Consorzio Pier Maria Saccani e il presidente Domenico Raimondo.
“I giovani e la formazione sono due elementi fondamentali per il corretto sviluppo del settore – dichiara il Presidente Raimondo -. Per mantenere livelli di eccellenza qualitativa del prodotto è indispensabile un investimento sulle nuove generazioni: questo è una delle priorità del Consorzio che intende perseguire con il progetto di sinergia con la Reggia di Caserta”.
Per gli studenti è stata preparata anche una lezione dello chef Peppe Daddio della scuola di cucina Dolce&Salato di Maddaloni per capire l’impiego e la versatilità del prodotto in cucina con degustazione di Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana Dop. Nel corso della giornata formativa, i giovani studenti hanno avuto modo di visitare anche la Reggia di Caserta, constatando così dal vivo i primi risultati del binomio eccellenze agroalimentari-beni culturali che è alla base del nuovo corso del Consorzio di Tutela.

Redazione

Recent Posts

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 ore ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 ore ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

3 ore ago

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

2 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

2 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

2 giorni ago