Evidentemente al premier Conte sfugge un particolare: il M5S non è il movimento delle scorse politiche, oggi lo votano al massimo il 10% degli italiani. Per quanto riguarda il PD è un partito che attira poco entusiasmo tra gli elettori italiani, quindi anche in questo caso l’elettorato non lo premierà.
Oggi Conte ha parlato anche delle prossime elezioni regionali affermando: “Possibile non trovare un momento di sintesi agli appuntamenti regionali? Sarebbe una sconfitta per tutti, anche per me, se non si trova un modo per fare un passo avanti. Basterebbe mettere da parte le singole premure”, ha detto sulle mancate alleanze tra i partiti di governo.
Al premier sfugge che il movimento era nato per stare lontano dai partiti storici, ora che al governo sta col PD, il suo nemico politico numero uno, gli italiani hanno capito che una volta al potere tutti cambiano opinione e linea politica, quindi difficilmente daranno fiducia a chi ha tradito lo spirito del movimento.
Ennesima mazzata sul tema pensioni per gli italiani: ormai gli aumenti sono di pochi spicci,…
Arrivano buone notizie per i lavoratori. Se hai un mutuo puoi chiedere al tuo capo…
Luciano Spalletti sta per diventare il nuovo allenatore della Juventus, oramai manca solamente l'ufficialità: effettuate…
Caso Gennaro Sangiuliano, l'ex ministro critica tempi e sanzioni: a quanto pare avrebbe richiesto una…
Furto Louvre, possibile svolta nelle indagini da parte della polizia: cinque le persone arrestate. Dei…
Nessuno riesce a crederci, dalla Juve all'edilizia. I calciatori non chiudono bene la loro carriera…