Categories: Cronaca

Conte vede scivolare il trono di Palazzo Chigi

La seconda punta del Conte premier si sta rivelando un flop in piena regola. Il suo governo dapprima a messo in scena una manovra che ogni giorno cambia il numero delle puntate, poi si insabbia sulla questione del fondo salva stati. Nato come premier del M5S, Conte in breve tempo, dopo la nascita del governo di sinistra, ha detto di non essere del movimento e di aver votato sempre a sinistra, diventando, difatti, l’uomo guida del PD tradendo in pieno gli ingenui grillini.
Ora però il premier rischia grosso. Nel movimento c’è una frattura insanabile che parte dall’alleanza con il PD e finisce sul MES. Il MES non fa paura solo all’Italia, ma anche i Paesi del Sud Europa sono terrorizzati dall’idea che questo Meccanismo possa consistere in un cappio che prevede una ristrutturazione forzata dei debiti in base a quanto richiesto dalla nuova “super Troika”. Dall’Europa dicono che la riforma è fatta in modo da “rendere tutti i nostri debiti più sicuri e rafforzare il ruolo dell’Esm come una barriera contro il contagio nelle crisi, che alcuni anni fa non eravamo pronti ad affrontare. È chiaro che l’Europa tende a difendere il suo operato, ma chi non può difendersi sono i cittadini europei, che continuano a subire vessazioni da una UE che sta creando solo difficoltà ai cittadini dei paesi membri. C’è una differenza sostanziale tra i paesi che compongono l’eurozona, i paesi del Sud Europa sono deboli, mentre a Nord sono tutti d’accordo con la necessità della rigidità sul bilancio. Conte in queste ore cerca in Europa una boccata d’ossigeno per prolungare la sua permanenza a Palazzo Chigi.
La riforma del Mes è riuscita a mettere d’accordo sovranisti ed europeisti, tutti presi dalla paura che il salva stati possa essere una trappola da cui poi non si può più uscire. Ebbene sì, la modifica del Meccanismo europeo di stabilità non piace quasi a nessuno. Persino gli economisti di sinistra ritengono il Mes uno strumento “inutile” e “pericoloso” in quanto faciliterebbe la ristrutturazione del debito. L’altro rischio è quello che i paesi perdono ulteriore sovranità. Il nodo è delicato, l’unico che adesso rischia di grosso è Conte che si vede scivolare il trono di Palazzo Chigi. Forse il panettone riesce a mangiarlo, anche se con qualche preoccupazione, la colomba inizia a traballare, ma il lettino al sole durante l’estate si rimette in dubbio.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

4 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

6 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

9 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

11 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

14 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

17 ore ago