Mer. Set 27th, 2023

ROMA- Una nuova perturbazione, che dal Mediterraneo occidentale si sta spostando lentamente verso est, nei prossimi giorni porterà precipitazioni al centro-sud, coinvolgendo in particolare le aree ioniche.

L’avviso prevede del Dipartimento della Protezione Civile, dalla tarda serata di oggi, giovedì 10 marzo, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o forte temporale, sulla Sicilia, in estensione dalla mattinata di domani a Sardegna, Calabria, Basilicata e Puglia, specie sui settori orientali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate.

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani allerta arancione per l’intera fascia costiera delle Marche, per la Calabria Ionica e meridionale e per la Sicilia nord-orientale. La criticità è invece prevista gialla per i bacini montani dei fiumi romagnoli e per la pianura di Forlì e Ravenna in Emilia-Romagna, per le restanti zone di Marche, Calabria e Sicilia, per la Puglia centro-meridionale, la Basilicata e per la Sardegna orientale e meridionale.