Categories: Cronaca

Controlli a tappeto dei carabinieri nell’alto matesino

PIEDIMONTE MATESE-In questi ultimi giorni, nell’ambito di coordinati servizi di controllo del territorio eseguiti dai Reparti di questo Comando, finalizzati a contrastare attività illecite e reati contro la persona ed il patrimonio, i militari della Stazione di San Gregorio Matese hanno proposto 2 fogli di via obbligatori nei confronti di 2 pluripregiudicati per reati in materia di stupefacenti, armi e contro il patrimonio, residenti rispettivamente ad Alife e Piedimonte Matese. Questi ultimi si aggiravano nei pressi di alcune attività commerciali senza avere alcun interesse e senza fornire alcun valido motivo circa la loro presenza in loco, fermati venivano, tra l’altro, anche sanzionati perché sorpresi alla guida di un veicolo sprovvisto della prescritta copertura assicurativa. Il sospetto dei militari è che i due pregiudicati fossero in zona proprio con l’intenzione di organizzare qualche “colpo” ai danni di attività commerciali o più probabilmente in qualche abitazione.
I militari della Stazione di Alvignano, a seguito di attività d’indagine, deferivano all’A.G. C.S. 39enne di Piedimonte Matese e M.M. 21enne di Marzano Appio per i reati di truffa aggravata in concorso. Questi ultimi nel maggio 2015, in concorso con altre persone, ordinavano una truffa ai danni di una azienda zootecnica del posto saldando l’acquisto di capi bufalini con un assegno non esigibile perché risultato contraffatto.
A Capriati a Volturno il 24enne I.G., pluripregiudicato domiciliato sul posto, veniva sottoposto a provvedimento e tutela della sicurezza pubblica emesso dalla Questura di Caserta. Il provvedimento, connesso a violazioni per detenzione di sostanze stupefacenti, prevede il divieto di allontanarsi dal Comune di residenza, l’obbligo di rientro nella propria abitazione entro le ore 21,00 senza poterne uscirne prima delle 06,00, nonché dal divieto di condurre veicoli a motore.
Sempre i militari della Stazione di Capriati a Volturno, coadiuvati dai militari del Nucleo CC Ispettorato del Lavoro di Caserta, sanzionavo un’impresa edile di San Cipriano d’Aversa intenta ad eseguire lavori di ristrutturazione di uno stabile, sito in quel comune, con un gruppo di 4 operai, uno dei quali risultava sprovvisto della documentazione attestante la regolarità di assunzione. La sanzione per l’impresa è stata di 1.500 euro.
I Militari della Stazione di Ailano, durante predisposto servizio di controllo alla circolazione stradale, in località Quattroventi comune di Raviscanina, sanzionavano 2 conducenti per guida con documenti scaduti di validità. Questi ultimi sono stati ritirati e trasmessi all’Ufficio Territoriale del Governo di Caserta.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

5 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

6 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

6 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

7 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago