Per ricavare le classi di rischio è stata messa a punto una metodologia basata sul modello sviluppato sulla base dati O’NET del Bureau of Labor of Statistics statunitense adattato al contesto lavorativo nazionale. Così l’Inail ha stilato una lista completa di tutti i rischi attività per attività.
Ecco la tabella stilata dall’Inail che illustra le classi di rischio per alcuni dei principali settori lavorativi e partizioni degli stessi, nonché il relativo numero degli occupati
AGRICOLTORI: RISCHIO BASSO
MANUTENTORI: RISCHIO MEDIO-ALTO
OPERATORI SANITARI: RISCHIO MEDIO-BASSO
FARMACISTI: RISCHIO MEDIO-ALTO
CASSIERI: RISCHIO MEDIO-BASSO
CORRIERI: RISCHIO MEDIO-ALTO
ADDETTI ALLE MENSE: RISCHI MEDIO-ALTO
CAMERIERI: RISCHIO MEDIO-ALTO
MICROBIOLOGI: RISCHIO MEDIO-ALTO
FORZE DELL’ORDINE: RISCHIO ALTO
ISTRUZIONE: RISCHIO MEDIO-BASSO
SANITA’ E ASSISTENZA SOCIALE: RISCHIO ALTO
LAVORATORI DELLO SPETTACOLO: RISCHIO MEDIO-ALTO
INTERPRETI: RISCHIO MEDIO-ALTO
ATLETI PROFESSIONISTI: RISCHIO ALTO
AGENZIE FUNEBRI: RISCHIO ALTO
PARRUCCHIERI: RISCHIO ALTO
OPERAI EDILI: RISCHIO MEDIO-BASSO
BADANTI: RISCHIO MEDIO-ALTO
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…