Categories: Cronaca

Coronavirus, il governo ha scaricato tutti gli oneri di riapertura sulle imprese

Quando un soggetto deve fare dei lavori e non ha i soldi, si rivolge al fornitore e chiede se può avere credito spiegando come può pagare. Sono accordi, qualora possibili, per poter fare delle cose. Nel caso del governo, è uscito in TV, e con fare propagandistico ha elargito miliardi di euro di qua e di là. Miliardi che non sono mai arrivati o a malapena a singhiozzo a qualcuno. Molti attendono ancora i seicento euro, altri la cassa integrazione. Salvo, poi, chiedere scusa ai cittadini per non aver ricevuto ancora nulla, intanto le imprese si sono dovute fare carico di pagare i dipendenti in attesa che lo stato pgasse la cassa integrazione. Una bella figuraccia, doppia se vogliamo essere onesti, poiché non ha nemmeno spiegato come e quando darà i soldi. Era molto più semplice dire siamo un governo poveraccio e non abbiamo soldi. Forse gli italiani capivano lo stato di difficoltà del proprio stato. Niente, si continua ad elargire con la bocca milioni di euro, tanto per riempirla.
E sì, perché chi sta pagando il prezzo salato di questa epidemia sono i cittadini e le imprese. Queste ultime stanno pagando a caro prezzo la riapertura. Tutti gli oneri sono stati scaricati su di loro, con imposizioni asfissianti, ritrovandosi con una quantità di vincoli all’italiana per poter riaprire bottega dopo che lo stato le ha obbligate a rimanere chiusi. Tutti gli strumenti di sicurezza e relativi costi, sono stati caricati sulle spalle delle imprese senza fare nemmeno una distinzione. L’imprenditore che fattura diversi milioni di euro l’anno, spendere diverse migliaia di euro gli fa solletico, ma una piccola imprese, un piccolo commerciante, spendere mille euro diventata impresa impossibile. Il governo ha fatto orecchie da mercante, ha solo dato ordini, e come nelle più spettacolari delle dittature, chi vuole riaprire deve ubbidire. Molte di loro rimarranno chiuse poiché è impossibile, dopo due mesi di chiusura, poter sorbirsi costi che non hanno. Insomma, ancora una volta, in un momento delicato come quello che tutti stanno vivendo, il governo italiano si è comportato all’italiana. Invece di intraprendere una strada per evitare difficoltà, le ha procurate, causando danni aggiuntivi a chi produce e fa impresa.

Redazione

Recent Posts

L’attore è scomparso il 25 ottobre: tragedia nella famiglia Abatantuono | La moglie ha annunciato il suo addio

Toccante e commovente la notizia appresa di recente. Abatantuono che strappa sempre un sorriso, stavolta…

5 ore ago

Mantieni i muscoli e bruci il grasso: 7 giorni per cambiare il tuo corpo | Ecco cosa devi mangiare

Arriva il metodo definitivo. Saluta tutte le diete e segui solo questa, vedrai subito i…

14 ore ago

“Avrà conseguenze gravissime”: arrestato in hotel dopo la partita | Smantellato giro di scommesse

Sventato eun giro di scommesse che lascia il mondo sportivo senza parole. I tifosi sono…

19 ore ago

Inter, Marotta su incidente Martinez | “Fatto delicato, vicini a famiglia vittima e al nostro portiere”

Il presidente dell'Inter, Beppe Marotta, in seguito all'incidente che ha coinvolto Martinez ha espresso vicinanza…

20 ore ago

Rai, audizione di Ranucci in Vigilanza | Via libera dall’ufficio di presidenza: audizione fissata per il 5 novembre

Rai, importanti aggiornamenti in merito all'audizione di Ranucci in vigilanza: arriva il 'via libera' dall'ufficio…

20 ore ago

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua | Oltre cento morti nei raid: tra le vittime anche 35 bambini

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua: nell'ultimo raid oltre cento morti, tra le vittime anche…

20 ore ago