Categories: Cronaca

Coronavirus, il microbiologo Clementi: “Origine covid? E’ successo qualcosa che non doveva accadere, il virus ha una diffusività enorme ma una mortalità bassa”

Sui virologi in tv. “Con questa pandemia sono arrivati in televisione dei virologi-non virologi che si sono impossessati della scena, ma sono persone più abituate al cabaret che non alla scienza –ha affermato il prof. Massimo Clementi, direttore del laboratorio di microbiologia e virologia dell’ospedale San Raffaele di Milano, autore del libro “Virosfera” con Giorgio Palù, è stato ospite su Cusano Italia Tv (canale 264 dtt) – Queste persone hanno rappresentato, soprattutto nei media, un elemento distruttivo nei confronti della disciplina scientifica. Noi dobbiamo preparare dei virologi veri per il domani, persone che lavorano all’interfaccia tra mondo animale, umano e naturale, perché epidemie di questo tipo nascono lì”.
Sull’origine del covid. “E’ successo qualcosa che non doveva accadere ed è successo non perché un virus, come il Sars nel 2003, è passato attraverso il mercato alimentare cinese e attraverso vari animali ha infettato l’uomo. Il Sars cov 2 ha una diffusività enorme, ma una mortalità relativamente bassa e questo ha generato dei dubbi e delle perplessità”.
Sulla variante indiana in Gran Bretegna. “Sono rimasto sorpreso favorevolmente dal fatto che in Gran Bretagna, pur partendo in ritardo, con un’epidemia che a Natale aveva raggiunto livelli molto elevati in quel Paese, utilizzando la strategia dell’unica dose Astrazeneca a tutti, sono riusciti ad avere una protezione globale che ha fermato l’epidemia. Quindi chapeau a Johnson e a questa strategia che andava contro anche ad alcuni dettami di carattere scientifico. E’ chiaro che non avevano fatto i conti con alcune evenienze, come ad esempio la variante indiana che è particolarmente prona ad infettare anche persone con anticorpi, soprattutto quelle che non hanno un’immunità elevata. Se sei immunizzato con entrambe le dosi hai una bassa probabilità di infettarti, se hai fatto solo una dose hai un livello di anticorpi troppo basso”.
Sulla terza dose. “Se sarà necessaria dovremo deciderlo a settembre-ottobre, perché in quel momento avremo una valutazione complessiva dell’attuale situazione: quanti soggetti saranno vaccinati, quanti avranno raggiunto l’immunità completa e anche che cosa ci dirà l’industria farmaceutica. Questi vaccini possono essere modificati in modo sartoriale rispetto al virus che circola, questo è il grosso vantaggio che la tecnologia dell’rna messaggero ci ha dato. Questo cambierà radicalmente la nostra modalità di approcciare alle malattie infettive”.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

12 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

13 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

21 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

24 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

2 giorni ago