Categories: Cronaca

Coronavirus: il virus è ancora tra noi, c’è il rischio di una seconda ondata

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ribadisce che “il nemico non è sconfitto”. Nella sua informativa al Senato Speranza invita a non abbassare la guardia. “L’epidemia non è finita: ci sono ancora focolai di trasmissione attivi. – avverte il ministro- E il virus, anche se in forma ridotta e con una prevalenza di casi asintomatici, continua a circolare”.
A conferma delle parole del ministro della salute basta prendere in esame quello che sta succedendo nel Lazio e in Lombardia dove sono esplosi due nuovi focolai, ed è la conferma che il virus circola in modo attivo. Il caso che ha destato più preoccupazione è quello al San Raffaele di Roma e un altro al Niguarda di Milano. Ancora una volta le strutture sanitarie si confermano il primo luogo di diffusione del virus.
Sono 70 i casi positivi riferibili al focolaio del San Raffaele di Roma. L’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato rassicura sull’andamento del focolaio assicurando che la macchina di prevenzione si è mossa subito eseguendo 2.332 tamponi. La regione prevede di arrivare a 5mila con un focus su operatori sanitari e i pazienti nella struttura. Inoltre, sono stati individuati tutti i contatti e saranno sottoposti al test.
L’anello debole della catena rimangono i pazienti sospetti, che hanno atteso settimane prima di avere conferme dal tampone e parenti dei positivi privi di indicazioni e non sono stati testati. Questo aspetto il sistema se lo trascina dietro dall’inizio dell’epidemia.
L’altro focolaio che pure desta preoccupazioni, è quello individuato al Niguarda di Milano. In questo caso riguarda per la maggioranza un gruppo di operatori sanitari. Il direttore generale Marco Bosio assicura che tutti i positivi sono stati subito isolati e circoscritti grazie ad un monitoraggio che viene ripetuto periodicamente.
Il sospetto maggiore di quello che potrebbe succedere si sposta sempre verso gli inizi di ottobre, quando l’influenza stagionale si somma ai sintomi del covid. Se dovesse arrivare una seconda ondata che cosa accadrebbe? È la domanda che si pongono i cittadini, che già hanno subito un danno economico e morale di non poco conto. Da più parti si parla di una secondo ondata, anche se le informazioni non sono del tutto certe, ma il timore c’è.
Il ministro Speranza ha sottolineato che per la sanità negli ultimi 5 mesi si è speso più che nei 5 anni precedenti. Nel decreto Rilancio si sono più di tre miliardi per l’assunzione dei medici e aumento dei posti letto di terapia intensiva per un totale di 11mila. Si spera che il governo faccia di tutto per incrementare il numero di medici e infermieri, al fine di evitare quello che si è vissuto nel mese di marzo.

Redazione

Recent Posts

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

18 minuti ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

3 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

5 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

8 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

11 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

23 ore ago