Questo maledetto virus impedisce anche di stare vicino ai familiari e potersi dare l’ultimo saluto. Una morte crudele già per le sue sofferenze, ma non avere nessuno accanto è un altro male. Due coniugi di 64 e 66 anni, che vivevano a Garlasco, nel Pavese. Lei infermiera, lui agricoltore, erano stati colpiti dal coronavirus due settimane fa. La figlia di 28 anni è positiva ed è ricoverata in ospedale in quarantena, il figlio 38enne è in isolamento in Toscana dove lavora.
I due coniugi sono morti in ospedale, al San Matteo di Pavia, a circa quattro ore di distanza senza nemmeno potersi dire addio e senza poter salutare i figli. Come riporta La Provincia Pavese, la prima a contrarre il virus è stata lei. La donna lavorava in un laboratorio analisi e aveva prestato servizio in alcune case di riposo nella zona. La donna aveva trascorso i primi giorni in casa: pensava di dover curare una bronchite. Sottoposta al tampone, è invece risultata positiva al virus, così come poi il marito e la figlia. Pare che il primo a morire sia stato l’uomo e circa quattro ore dopo la moglie.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…