L’emergenza Coronavirus ha spento i fuochi d’artificio, con annullamento di sagre e feste patronali, e messo in ginocchio gli operatori pirotecnici, che hanno protestato a Montecitorio. Viviano Nobile, presidente dell’Associazione pirotecnica italiana, è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus.
“Ieri ci siamo fatti sentire, speriamo che dall’altra parte qualcuno capisca i messaggi che abbiamo mandato –ha affermato Nobile-. Volutamente non abbiamo mandato inviti precisi ai politici, speravamo che scendessero in piazza per capire quali fossero le nostre ragioni. Qualcuno è venuto, in particolare due senatori di Fratelli d’Italia e un deputato di Forza Italia. Ma al di là degli interventi in piazza, a noi servono risultati. Noi siamo rappresentanti di una nobile arte millenaria, che in Italia ha una tradizione storica. Eseguire lo spettacolo pirotecnico è l’ultimo atto di una filiera che vede 2mila aziende in tutta Italia, oltre 10mila lavoratori e un fatturato annuo di oltre 600 milioni di euro. Non possiamo essere ignorati. Abbiamo inviato una lettera al premier Conte e ai ministri competenti a febbraio, all’inizio della pandemia. Se non si farà qualcosa di concreto da qui a breve l’80% delle aziende pirotecniche sono destinate a chiudere i battenti entro l’anno. Gli altri settori sono in crisi perché hanno dovuto ridurre la propria corsa, ma noi siamo peggio che in crisi, siamo proprio fermi. La situazione è drammatica, qualcuno deve fare qualcosa”.
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…