ROMA- Questa mattina, presso la sede della Stazione dei Carabinieri di Roma San Pietro, in via del Crocifisso 46, S.E. Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e responsabile delegato dal Santo Padre per l’organizzazione del Giubileo Straordinario della Misericordia, ha benedetto la “Croce del pellegrino”, donata ai Carabinieri in segno di ringraziamento per le attività di sicurezza e ordine pubblico svolti nell’area Vaticana nel corso dell’anno giubilare. Alla cerimonia erano presenti il Generale di Corpo d’Armata Ilio Ciceri, comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, il Generale di Brigata Antonio de Vita, comandante Provinciale dei Carabinieri di Roma e il Colonnello Antonio Petti, comandante del Gruppo di Roma. La “Croce del pellegrino” è un manufatto (180 cm x 89 cm) utilizzato dai pellegrini per attraversare via della Conciliazione durante il Giubileo della Misericordia, consegnato da Mons. Fisichella ai Carabinieri della Stazione di Roma San Pietro e collocata su una parete interna della caserma.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…