Categories: Cronaca

Cultura: Reale Utopia valorizzazione e promozione dei siti culturali casertani

CASERTA-La Giunta comunale, riunitasi nella tarda mattinata di oggi, ha approvato il progetto denominato “Reale Utopia – da Vanvitelli al design contemporaneo”, che prevede la valorizzazione dei beni culturali casertani, con particolare attenzione dedicata alla Reggia, al Belvedere di San Leucio, a Casertavecchia e all’Eremo di San Vitaliano di Pozzovetere. Il progetto, che fa parte del “Poc (Piano operativo complementare) 2014-2020” per i beni e le attività culturali approvato dalla Regione Campania e che ha come obiettivo la messa in campo di politiche di sostegno e valorizzazione di vocazioni territoriali, tali da rendere il patrimonio culturale un settore trainante dell’economia e dello sviluppo sostenibile del territorio, prevede uno stanziamento di 200mila euro interamente a carico delle risorse del Poc. Ora il programma sarà presentato alla Regione Campania per il finanziamento dell’intero importo.
“Reale Utopia – da Vanvitelli al design contemporaneo” è una manifestazione che contempla lo svolgimento di una serie di eventi culturali che si svolgeranno nelle location più importanti della città di Caserta. Mostre, convegni, rassegne pittoriche, artistiche e confronti tra le giovani tendenze del design contemporaneo saranno solo alcune delle iniziative in programma. Ruolo particolarmente importante sarà svolto dal Belvedere di San Leucio, che sarà teatro di una gran parte delle manifestazioni in programma, e dall’Eremo di San Vitaliano. Questa incantevole location, immersa in un’oasi di naturale bellezza e silenzio, verrà concepita come luogo privilegiato di meditazione e di studio, dove ospitare i giovani designer e gli studiosi per condividere con loro momenti di riflessione creativa sulle tematiche che verranno affrontate.
“La prima delibera di Giunta – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – è andata nella direzione di una nuova programmazione del futuro della città. Con questo progetto dimostriamo una volta di più quanto la nostra attenzione sia concentrata sulla valorizzazione della filiera dei beni culturali, che va considerata una straordinaria opportunità di sviluppo per la città, anche sotto il profilo economico e produttivo e di rilancio del turismo. Caserta – ha aggiunto il sindaco Marino – ha un potenziale straordinario dal punto di vista storico, artistico e paesaggistico ed è doveroso puntare su un settore, quello della cultura, che rappresenta la nostra più grande ricchezza”.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

11 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

11 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

12 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

13 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 giorni ago