Proseguono i controlli dei Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale per contrastare gli illeciti in materia ambientale ed edile.ICarabinieri del NOE di Caserta hanno proceduto, nel comune di Curti, al sequestro di un’azienda agricola di circa 3300 mq. Durante l’ispezione i militari accertavano che l’attività di vendita di prodotti agroalimentari avveniva all’interno di un capannone con struttura in ferro di circa 160 mq realizzato in difformità al permesso di costruire. Inoltre, in un’area nelle immediate adiacenze dell’edificio, erano sparsi, direttamente sul nudo terreno, diversi metri cubi di rifiuti putrescenti riconducibili agli scarti della propria produzione (rifiuti urbani indifferenziati CER 20.03.02) con esalazioni odorigene nauseabonde con presenza di ratti ed insetti.
I titolati dell’azienda sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria per gestione illecita di rifiuti ed opere edilizie eseguite in difformità di permesso a costruire.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…