A partire da domani, giovedì 5 novembre, per accedere ai drive-in della ASL Roma 5 sarà necessario prenotare il tampone tramite la piattaforma della Regione Lazio al link: https://prenota-drive.regione.lazio.it/main/home.
La nuova modalità di accesso al servizio ha l’obiettivo di evitare che i cittadini aspettino per lungo tempo in fila ai drive-in in attesa dell’esame diagnostico.
La modalità di accesso online è semplice. Basta avere con sé la ricetta dematerializzata, con la prescrizione effettuata dal Medico di Medicina Generale (MMG) o dal Pediatra di libera scelta (Pls) e il codice fiscale ed entrare nella piattaforma regionale.
Si ricorda che la prescrizione del tampone avviene su precise indicazioni cliniche.
Una volta effettuato l’accesso, si potrà scegliere il giorno e l’ora disponibili di esecuzione del tampone. Al termine dell’operazione verrà rilasciato un codice di prenotazione che il cittadino dovrà esibire al drive-in.
Al momento sono 6 i drive-in operativi in tutta la ASL Roma 5:
· GUIDONIA, ingresso in via Mario di Trani
· PALOMBARA SABINA, Casa della Salute
· COLLEFERRO, via degli Esplosivi
· GUIDONIA MONTECELIO, via Tenuta del Cavaliere
· LABICO, via Casilina Km 38,500
· MONTEROTONDO SCALO, via Galileo Galilei (zona industriale)
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito regionale www.salutelazio.it.
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…