Categories: Cronaca

Dal 16 marzo su Teleclubitalia torna c’era una volta…”programma dedicato alle fiabe di Giovan Battista Basile

NAPOLI-Più di quindicimila studenti coinvolti, tredici scuole, un montepremi di decine di libri e tante fiabe. E’ tutto pronto per la nuova edizione di “C’era una volta”, il format tv di Tele Club Italia interamente dedicato a Giovan Battista Basile. Un progetto che va avanti da mesi nelle scuole di Giugliano, Marano, Villaricca, Melito, Qualiano e Calvizzano e grazie al quale gli studenti hanno potuto conoscere e studiare le opere dell’inventore della fiaba.
Il quiz televisivo, nato nel 2001 da un’idea di Anna Pia Oranges, e portato avanti dall’editore Giovanni Francesco Russo, vedrà la partecipazione di trecento studenti che si sfideranno negli studi dell’emittente. “Un format ambizioso al quale la nostra emittente è particolarmente legata per due motivi: in primvis perché coinvolge i giovani della nostra terra e permette loro di avvicinarsi al mondo della fiaba in maniera divertente ma costruttiva. E poi perché valorizza il nostro concittadino più illustre, Basile, per anni ignorato dalla sua stessa città” spiega Russo.
In ogni puntata a sfidarsi dieci ragazzi di due istituti. Come lo scorso anno a narrare le fiabe ci saranno i giovani attori del “Teatro di Dioniso” di Teresa Barretta. Tante le novità e le sorprese di questa edizione. A partire dai quiz sulla vita, opere e fiabe del favolista giuglianese ai personaggi: in studio, al fianco della conduttrice Carmen Cadalt, ci sarà un simpatico “mister notaio”.
Ben tredici le puntate in onda dal 16 marzo alle 21.15 ogni giovedì sul canale 98 del digitale terrestre. La finale, prevista per il 27 maggio, sarà in diretta dal centro commerciale Auchan di Giugliano, main sponsor della produzione. In palio un montepremi di mille euro offerti da Banca Popolare Vesuviana per l’acquisto di libri per l’istituto vincitrice che potrà così rinfoltire la biblioteca scolastica. Spazio dedicato alla corretta informazione con la cooperativa Mondo in Cammino. La manifestazione ha attenuto il patrocinio morale dei comuni di Giugliano, Villaricca e Calvizzano.
Soddisfatta la responsabile del progetto Carmen Cadalt “Non c’è modo più bello che conoscere le radici della propria cultura attraverso il gioco, così da amare sempre più territorio in una esperienza che resterà per sempre nel cuore di tutti gli studenti che partecipano al quiz”.

Redazione

Recent Posts

Sinner ha chiuso con l’Italia: il tennista ha gettato la maschera | Gli importa solo dell’assegno

Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…

4 ore ago

Borseggiatori denunciano i cittadini: in tribunale vincono loro | Se li fermi diventano la vittima per legge

Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…

13 ore ago

Case in affitto a 400€: la mossa del governo contro Air BnB | Se hai un immobile sei costretto a rivedere i prezzi

Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…

18 ore ago

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

20 ore ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

1 giorno ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

2 giorni ago