Categories: Cronaca

Dal 2023 tagli enormi sulla sanità italiana 300 milioni di euro in meno

Vi ricordate quando è scoppiata l’epidemia, l’impreparazione di quelle prime settimane fece gridare allo scandalo. Ospedali privi di terapie intensive sufficienti a contrastare il virus. Ma le carenze si registravano un po’ ovunque nel settore sanitario italiano. Ebbene, tutti gridavano allo scandalo e chiedevano di investire in futuro molto sulla sanità.
Solo a chiacchiere, poiché i tagli alla sanità sono continuati e nessuno si è preoccupato di investire sulla sanità pubblica italiana per evitare in futuro situazioni come quelle vissute ad inizio epidemia.
Il Sole 24 Ore anticipa “un documento che sta cominciando ad allarmare le Regioni italiane. Si tratta della Relazione tecnica allegata alla Legge di Bilancio, che contiene una insidiosa precisazione sui tagli alla Sanità, a partire dal 2023. Leggendo il testo della manovra non si capisce, diciamo a occhio nudo, che cosà accadrà. Occorre ricostruire i rimandi ad altri testi”. Il ragionamento, del resto, è logico: se aumenti la spesa in armi, da qualche parte i soldi dovrai pur prenderli. L’articolo 72 del documento tecnico sottolinea prima di tutto che «il fabbisogno standard è normativamente stabilito solo fino all’anno 2021». E poi si aggiunge che «dall’anno 2023 per effetto dei processi connessi alla riorganizzazione dei servizi sanitari anche attraverso il potenziamento dei processi di digitalizzazione, si prevede una minore spesa di 300 milioni di euro annui, con conseguente riduzione del livello del finanziamento».
Come Spiega Il Sole: “Il fondo sanitario nazionale dal 2023 dovrebbe avere, se questa impostazione verrà mantenuta, 300 milioni in meno. Certo, considerando che il fondo beneficia ad oggi di 120 miliardi, a cui nel 2021 se ne aggiungerà un altro, può sembrare una riduzione non così dura. Tuttavia va sottolineato che guardando lo schema illustrato nella stessa Relazione tecnica, per il 2022 e gli anni successivi non viene specificato l’ammontare del fondo. Si parla già di tagli permanenti da 300 milioni all’anno a partire dal 2023, ma non delle risorse complessive del fondo. C’è solo la sottrazione insomma, ma non il quantitativo totale da cui i 300 milioni verranno sottratti”.

Redazione

Recent Posts

Affari tuoi, altro che montepremi: il vincente porta a casa il debito con lo Stato | Alla fine ti restano gli spiccioli

Chi vince ad "Affari tuoi" non è in realtà un vero vincitore. Quello che ottiene…

11 ore ago

Putin fa un altro sgarbo all’Italia e all’Europa: a pagarne le conseguenze sono solo i cittadini | Le bollette torneranno alle stelle

Previsti nuovi aumenti dei costi dell'energia. Putin non dà tregue nemmeno all'Europa La guerra in…

14 ore ago

Torna la leva militare obbligatoria: hanno già spedito le lettere alle nuove reclute | Se ti sottrai finisci in galera

Leva obbligatoria: a causa del mutato scenario geopolitico, la Germania ripensa il servizio militare: in…

19 ore ago

Più soldi in busta paga, ma a quale prezzo: Meloni con una mano da e con l’altra toglie | Dovremo pagare ancora più tasse

Quello che sembrava un grande aiuto si è trasformato in un vero e proprio incubo…

22 ore ago

Volevi pagare ma ti arrestano per furto: ti ammanettano direttamente nel supermercato | 600€ di multa e 3 anni di reclusione

Consumare un prodotto al supermercato prima di pagarlo. Tra legge e buon senso: l'analisi di…

1 giorno ago

500€ per tutte le famiglie: non serve neanche chiedere, devono sbrigarsi a darteli | Se non ti hanno ancora pagato c’è un problema

Grandi notizie per le famiglie italiane, che prenderanno ben 500 euro senza nemmeno doverli chiedere.…

2 giorni ago