ROMA- L’aggiornamento delle condizioni economiche comunicate dall’Autorità per l’energia sottolineano un incremento delle bollette di luce e gas. Per l’elettricità è stato decisivo l’incremento dei prezzi all’ingrosso e dei costi per adeguatezza e sicurezza mentre per il gas arriva il previsto effetto invernale.
Dal prossimo primo gennaio la famiglia tipo registrerà un incremento del +5,3% per le forniture elettriche mentre per quelle gas del +5%. l’aumento per l’energia elettrica è determinato dalla crescita dei costi di approvvigionamento, che contribuisce per circa +3,8% alla variazione complessiva della spesa per il cliente tipo. Rincaro che al suo interno comprende la variazione del +1,3% dei costi di acquisto, del +1,2% circa dei costi di dispacciamento e del +1,3% circa della componente di perequazione per il recupero tra costi di approvvigionamento attesi e quelli reali registrati nei trimestri precedenti.
Sanzioni terribili per gli influencer, che se sbagliano da ora in poi rischiano di dover…
Sigfrido Ranucci, scoppia la bufera con il Graante della Privacy: non si è fatta attendere…
Napoli, continua a piovere sul bagnato per mister Conte: non solo Hojlund, si ferma anche…
Conflitto in Ucraina, ennesimo attacco di Zelensky a Putin: "Vuole un disastro umanitario". Intanto la…
Una manovra che fanno tutti, e che si pensava fosse legale, in realtà non lo…
Ci sono programmi che passano inosservati, e poi c’è il Grande Fratello: lo show…