Categories: Cronaca

Daniele (Pd): “Sud alla deriva. Serve un ministro del Mezzogiorno”

ROMA-“Chi vive nel Sud non aveva bisogno di aspettare le anticipazioni del Rapporto Svimez per sapere che il Mezzogiorno è allo sbando: dal 2000 al 2013 il Sud Italia è cresciuto la metà della Grecia, ed è tutto dire, fermandosi ad un +13% di Pil, oltre 40 punti in meno rispetto alla media di tutte le regioni in ritardo di sviluppo dell’Europa a 28, che si è attestata a +53,6%. Inutile citare i dati, estremamente negativi, su occupazione, condizione giovanile e femminile, livello dei servizi e attività industriale: sono noti a tutti, così com’è noto che, mentre il Centro-Nord torna a crescere, il Meridione vive il settimo anno di recessione consecutiva. Eppure, questo governo sottovaluta il problema di un pezzo dell’Italia che, nonostante le sbandierate politiche di coesione, si separa sempre di più dal resto del Paese”. Ad affermarlo è il consigliere regionale della Campania Gianluca Daniele (Pd), che aggiunge: “Il governo aveva promesso un’accelerazione della spesa dei fondi Ue, che non c’è stata. Delrio aveva impostato un lavoro da sottosegretario alla presidenza del Consiglio, che poi si è bloccato con la sua nomina a ministro delle Infrastrutture. L’Italia intera, e non solo le Regioni del Sud – che spesso fanno da capro espiatorio anche per errori e dimenticanze dei governi nazionali – sono in ritardo sulla spesa dei fondi 2007-2013, ma anche sulla dotazione 2014-2020, per la quale manca un pezzo di programmazione, a quasi due anni dall’avvio del ciclo. Bloccata è anche la programmazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione, mentre l’Agenzia per la coesione territoriale, che avrebbe dovuto coordinare gli interventi fino a sostituirsi alle amministrazioni locali ritardatarie e inadempienti nell’utilizzo dei fondi Ue, non è operativa per intoppi burocratici”. Secondo Daniele, “il Mezzogiorno è un problema nazionale – come ribadito dallo stesso presidente Mattarella che ha invitato tutti a non abbandonarlo – e, pur nel rispetto dell’autonomia delle Regioni, è ora di organizzare una cabina di regia a Roma, con una guida politica affidata ad un ministero ad hoc, per mettere ordine nei tanti rivoli in cui si perde e spesso si spreca la spesa pubblica. Così il governo può dare il segno che il Sud è davvero una priorità. E non può non esserlo soprattutto per un governo di sinistra, visto che la sinistra deve stare innanzitutto con i più deboli, che nel Mezzogiorno abbondano, e che oggi si sentono cittadini di serie B”.

Redazione

Recent Posts

Marsiglia-Atalanta, De Zerbi impazzisce in panchina | Furia contro l’arbitro

Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…

9 ore ago

Boccia, arriva il dietrofront | Elezioni Campania, si ritira dalla candidatura: colpa di un avviso di garanzia

Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…

9 ore ago

New York, il sindaco Mamdani sfida Trump | Schierati 200 avvocati: il Tycoon accusa i democratici

New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…

9 ore ago

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

1 giorno ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

1 giorno ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

1 giorno ago