Categories: Cronaca

Daniele (Pd): “Sud alla deriva. Serve un ministro del Mezzogiorno”

ROMA-“Chi vive nel Sud non aveva bisogno di aspettare le anticipazioni del Rapporto Svimez per sapere che il Mezzogiorno è allo sbando: dal 2000 al 2013 il Sud Italia è cresciuto la metà della Grecia, ed è tutto dire, fermandosi ad un +13% di Pil, oltre 40 punti in meno rispetto alla media di tutte le regioni in ritardo di sviluppo dell’Europa a 28, che si è attestata a +53,6%. Inutile citare i dati, estremamente negativi, su occupazione, condizione giovanile e femminile, livello dei servizi e attività industriale: sono noti a tutti, così com’è noto che, mentre il Centro-Nord torna a crescere, il Meridione vive il settimo anno di recessione consecutiva. Eppure, questo governo sottovaluta il problema di un pezzo dell’Italia che, nonostante le sbandierate politiche di coesione, si separa sempre di più dal resto del Paese”. Ad affermarlo è il consigliere regionale della Campania Gianluca Daniele (Pd), che aggiunge: “Il governo aveva promesso un’accelerazione della spesa dei fondi Ue, che non c’è stata. Delrio aveva impostato un lavoro da sottosegretario alla presidenza del Consiglio, che poi si è bloccato con la sua nomina a ministro delle Infrastrutture. L’Italia intera, e non solo le Regioni del Sud – che spesso fanno da capro espiatorio anche per errori e dimenticanze dei governi nazionali – sono in ritardo sulla spesa dei fondi 2007-2013, ma anche sulla dotazione 2014-2020, per la quale manca un pezzo di programmazione, a quasi due anni dall’avvio del ciclo. Bloccata è anche la programmazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione, mentre l’Agenzia per la coesione territoriale, che avrebbe dovuto coordinare gli interventi fino a sostituirsi alle amministrazioni locali ritardatarie e inadempienti nell’utilizzo dei fondi Ue, non è operativa per intoppi burocratici”. Secondo Daniele, “il Mezzogiorno è un problema nazionale – come ribadito dallo stesso presidente Mattarella che ha invitato tutti a non abbandonarlo – e, pur nel rispetto dell’autonomia delle Regioni, è ora di organizzare una cabina di regia a Roma, con una guida politica affidata ad un ministero ad hoc, per mettere ordine nei tanti rivoli in cui si perde e spesso si spreca la spesa pubblica. Così il governo può dare il segno che il Sud è davvero una priorità. E non può non esserlo soprattutto per un governo di sinistra, visto che la sinistra deve stare innanzitutto con i più deboli, che nel Mezzogiorno abbondano, e che oggi si sentono cittadini di serie B”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

5 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

7 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

10 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

12 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

15 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

18 ore ago