Categories: Cronaca

De Cristofaro al consiglio comunale aperto a Parete: “Bisogna denunciare gli episodi di criminalità”

AVERSA- “Non sono contento di stare qui stamattina perché vorrei incontrare gli altri sindaci del territorio per parlare dello sviluppo delle nostre comunità e non certo di camorra”. Queste le parole del sindaco di Aversa Enrico de Cristofaro intervenuto questa mattina nel corso del consiglio comunale aperto tenutosi in piazza Berlinguer a Parete. “Non avrei voluto che si parlasse di camorra e di criminalità organizzata perché non deve esistere questa problematica. Purtroppo, però, gli episodi che sono successi negli ultimi tempi sui nostri territori ci inducono a riflettere e ad unirci per porre in essere tutte le azioni che portano al progresso delle nostre comunità che miri al benessere dei nostri concittadini”. Nel corso dell’incontro il sindaco de Cristofaro, che ha preso la parola a nome di tutti i sindaci dell’agro aversano, ha lanciato un messaggio chiaro a tutti i cittadini di Aversa, Parete e di tutti i paesi dell’agro aversano: “Bisogna denunciare tutti gli episodi di criminalità da quelli di microcriminalità e di vandalismo. Noi sindaci siamo accanto a chi decide di denunciare, siamo accanto a chi decide di stare dalla parte della legalità”. De Crisofaro, che ha citato “come modello da seguire don Peppe Diana, Gennaro Falco, Nicola Barbato e Domenico Noviello”, ha ricordato la partecipazione di venerdì scorso presso il Comitato provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico voluta dal prefetto di Caserta Arturo De Felice. “Con il Prefetto De Felice – ha dichiarato De Cristofaro – abbiamo avuto un incontro dalla valenza fortemente positiva. Tutti noi rappresentanti degli enti locali abbiamo rappresentato le criticità del nostro territorio e il prefetto ha riconosciuto che lo Stato ci deve essere vicino ed in questo senso si è rivolto ai rappresentanti delle forze dell’ordine affinché sia assicurata una maggiore presenza nei nostri comuni accompagnata anche da un migliore coordinamento per evitare sovrapposizioni e spreco di personale. Nello stesso tempo, però, anche noi siamo stati esortati ad attivarci con i mezzi di difesa passiva tipo telecamere di videosorveglianza e gli agenti della polizia municipale”. E conclude il primo cittadino normanno: “Stiamo mettendo a punto dei progetti per ampliare la videosorveglianza in città ed in particolare in periferia per monitorare attentamente le aree di confine della stessa”.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

23 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

23 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

1 giorno ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

1 giorno ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 giorni ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 giorni ago