NAPOLI-A Mondragone oggi ho incontrato i sindaci del casertano per fare il punto sulle iniziative intraprese dalla Regione Campania per i territori e per definire un percorso comune rispetto alla grande occasione rappresentata dall’utilizzo del fondi europei, soprattutto in considerazione delle difficoltà finanziarie di tutti gli enti locali, e per non ripetere il delitto di non averli saputi spendere negli anni passati – ha detto il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca – Abbiamo discusso dei progetti da realizzare, a cominciare dal recupero del litorale domizio, la depurazione delle acque, le bonifiche. Evitando stavolta di frammentare la spesa in mille rivoli. Prima di incontrare i sindaci ho visitato il “Foof”, il parco-museo del cane che rappresenta una esperienza unica e straordinaria, un esempio di come si possa coniugare con successo la riqualificazione dei territori con lo sviluppo, la salvaguardia dell’ambiente e il turismo.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…