NAPOLI- Trovo assolutamente inammissibile la proposta di trasferimento dell’Archivio storico della canzone napoletana dalla sede Rai di Napoli a Milano.
L’Archivio Storico rappresenta un immenso patrimonio culturale nato con l’obiettivo di raccogliere, trasporre in digitale e mettere a disposizione del pubblico il maggior numero di riproduzioni musicali del repertorio canoro partenopeo, da anni riferimento nazionale e internazionale per studiosi ed appassionati.
La Rai dovrà continuare a difendere il suo immenso patrimonio – valorizzando i suoi tecnici, eccellenze nel restauro e nell’utilizzo dei supporti tecnologici – e coinvolgere le nuove generazioni nella fruizione della canzone napoletana, grazie al supporto nelle nuove tecnologie ed in termini anche di futuro occupazionale.
Il governo regionale, consapevole di questa immensa ricchezza culturale, è pronto a dare ogni necessario supporto affinché l’Archivio resti a Napoli. Sono pronto a promuovere progetti che valorizzino il patrimonio canoro partenopeo, favorendo la nascita di un laboratorio culturale che sia punto di incontro anche per le nuove generazioni.
Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…
Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…
New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…