NAPOLI- Trovo assolutamente inammissibile la proposta di trasferimento dell’Archivio storico della canzone napoletana dalla sede Rai di Napoli a Milano.
L’Archivio Storico rappresenta un immenso patrimonio culturale nato con l’obiettivo di raccogliere, trasporre in digitale e mettere a disposizione del pubblico il maggior numero di riproduzioni musicali del repertorio canoro partenopeo, da anni riferimento nazionale e internazionale per studiosi ed appassionati.
La Rai dovrà continuare a difendere il suo immenso patrimonio – valorizzando i suoi tecnici, eccellenze nel restauro e nell’utilizzo dei supporti tecnologici – e coinvolgere le nuove generazioni nella fruizione della canzone napoletana, grazie al supporto nelle nuove tecnologie ed in termini anche di futuro occupazionale.
Il governo regionale, consapevole di questa immensa ricchezza culturale, è pronto a dare ogni necessario supporto affinché l’Archivio resti a Napoli. Sono pronto a promuovere progetti che valorizzino il patrimonio canoro partenopeo, favorendo la nascita di un laboratorio culturale che sia punto di incontro anche per le nuove generazioni.
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…