Gio. Mar 23rd, 2023

Gli italiani sono un popolo superficiale, non rispettosi delle regole, e anche dinanzi ad una tragedia ognuno vuole fare di testa propria. Evidentemente se ne sono accorti anche quelli della delegazione cinese giunta in Italia per dare suggerimenti su come poter arginare questa grande epidemia da coronavirus.

“Da quanto abbiamo potuto vedere fino ad ora, e in base alla nostra esperienza, per strada ci sono ancora troppe persone e comportamenti da migliorare”. Secondo quanto riporta “la Repubblica”, nella cronaca di Roma, è quanto hanno dichiarato Liang Zongan e Xiao Ning, rispettivamente professore di medicina polmonare all’ospedale di Sichuan e il vicedirettore dell’Istituto Nazionale delle malattie parassitarie e del centro nazionale per la prevenzione, ieri in visita alla Croce rossa di via Ramazzini.

Loro hanno capito immediatamente che così l’Italia non ne esce subito da questo inferno. Ed è vero, c’è ancora troppa gente in strada. Troppo movimento che può generare contagi. Ma anche il governo continua a temporeggiare su una situazione che va fermata perlomeno iniziando dalla Lombardia.

Arrivati due giorni fa, i due medici hanno capito che la situazione in Italia e da correggere. “In questi primi giorni di permanenza nella Capitale — hanno spiegato — ci confronteremo con medici, ricercatori, infermieri dei diversi ospedali della città. Poi andremo al Nord. In base alle prime valutazioni, ci sono atteggiamenti da migliorare: non tutti coloro che stiamo vedendo in strada portano le mascherine o le portano in maniera corretta. Evitare assolutamente assembramenti. Solo se tutti rispetteranno in maniera rigorosa queste indicazioni il 3 aprile se ne potrebbe uscire”.